NàParade continua dopo la festa: reportage e il sogno di un Festival annuale dell’arte di strada a Napoli


Un gran numero di presenze, tanti spettatori in rete e più di 100 magnifici artisti hanno animato il centro storico di Napoli, da piazza Bellini a piazza Dante. Colori, abbracci e aggregazione per un evento andato in onda in diretta streaming, i cui simboli sono stati il sorriso, il naso rosso da clown e la condivisione tout court. Le energie profuse dagli organizzatori, tra i quali Mario Vezza, Filippo Filetti, Claudia Vito, Diego Ruocco, Lorenzo Pandolfi, Giovanni di Meglio, Fabrizio Nardi e Sara Petrella, sono state ben ricompensate dai tanti sorrisi sbocciati nelle strade della città.
NàParade, però, non finisce qui.

Nata da un progetto di volontari, guidati dalle associazioni Fourmile e Fluo Events, e partita dal basso, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, inserita nell’ambito della manifestazione Giugno Giovani 2016, farà ancora parlare di sè.

“La parata di sabato 18 giugno è stato solo il primo di diversi progetti che abbiamo in cantiere. – afferma Alessio Perisano, Presidente della Fourmile – Il primo step in programma è la realizzazione di un reportage audiovisivo che andrà a coronare una mostra fotografica incentrata sull’evento, la cui data è fissata indicativamente per il prossimo autunno” .
“Un sogno, che desideriamo diventi realtà, rappresenta la realizzazione di un vero e proprio Festival dell’arte di strada a Napoli, con valenza internazionale, – continua Marta Di meglio Presidente della Fluo Events – che sia riconosciuto dalle Istituzioni, per fare in modo che NàParade non rappresenti un singolo arcobaleno di colori, ma che illumini l’arte ogni anno e che possa crescere sempre di più.”

Non un addio, dunque, ma un arrivederci e un saluto al nuovo che avanza.

                                                  Questo è NàParade.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente PALLAVOLO: SANTA GUIDA NUOVO LIBERO DELL'ARZANO VOLLEY
Successiva Da Gigione. Quando il panino è un viaggio nell’Italia dei sapori

Articoli Suggeriti

Granny and the Thief di Arianna debutta in anteprima al VIGAMUS

Ricordo di Eduardo De Filippo nel Trentesimo Anniversario della sua morte

TANTO DIVERTIMENTO CON I CAMPI ESTIVI ALLO ZOO DI NAPOLI

POZZUOLI JAZZ FESTIVAL CAMPI FLEGREI. AL VIA LA VII EDIZIONE

Brusciano, il Sindaco intensifica l’azione amministrativa sul tema ambientale

L’associazione politico culturale “Città Democratica” apre le porte alla città di Brusciano