PALLAVOLO: Luvo Barattoli Arzano, Raffaele Simonte nello staff tecnico


Ancora un colpo importante in casa Luvo Barattoli Arzano. La lungimiranza della dirigenza arzanese continua a guardare lontano e riporta a casa un tecnico di indiscusso talento: Raffaele Simonte. Il giorno dopo la fine della sua avventura in Inghilterra, il coach è a disposizione della formazione arzanese per lavorare fianco a fianco con il direttore tecnico Antonio Piscopo.

In questi giorni sono a Malta –racconta Simonte- per i camp della scuola di pallavolo Anderlini di Modena e poi tornerò per cominciare il mio lavoro con l’Arzano. Mi lega una amicizia di lunga data ad Antonio Piscopo e finalmente è arrivato il momento di tentare un’avventura insieme. Si sono creati i presupposti per il rientro in Italia e subito ho trovato l’accordo con lui. L’Arzano è la migliore società che c’è sulla piazza. Unica nel suo lavoro con le giovanili e darò il mio contributo per portarla sempre più a livello delle più grandi d’Italia”.

Una passione per le giovanili nata nel tempo: “Dopo l’esperienza come selezionatore provinciale per due anni sono stato in Piemonte con la Junior Casale come primo allenatore Under 16 e serie D e poi come secondo in serie B. Sono tornato a Napoli per disputare il campionato di serie B2 con la Megaride e poi con la Uisp Pozzuoli”.

Quindi l’avventura in Inghilterra: “Lì sono molto indietro. Sono stato al New Polonia Academy che disputa il Super 8, una sorta di campionato di vertice. Ho lavorato con le giovanili ed abbiamo vinto un progetto legato alla categoria Under 15. Ho anche avuto un’altra bella soddisfazione, la nomination per diventare allenatore dell’anno 2016. Una candidatura accompagnata da bellissime parole nei miei confronti che mi hanno molto inorgoglito”.

Per Raffaele Simonte è il momento di una “Brexit” tutta personale. Arrivederci a Londra ed alle sue bellezze per contribuire al progetto Arzano. Lavorerà gomito a gomito con il direttore tecnico Antonio Piscopo e darà una mano concreta per rendere il settore giovanile sempre più forte.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + diciannove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Di Vicino, nuovo preparatore fisico della Luvo Barattoli Arzano
Successiva LISKOVA: AL GIFFONI FILM FESTIVAL UN PIENO DI ENERGIE POSITIVE

Articoli Suggeriti

“A caccia con Cosimo I”, mostra alla Villa medicea di Cerreto Guidi

Quattro passi lungo la Pedamentina di San Martino e sulle scale del Petraio

UN CALCIO ALL’ANEMIA DI FANCONI

A Tutto Volley torna in tv

Lucio d’Alessandro confermato alla guida dell’Università Suor Orsola Benincasa

A Città della Scienza Michelangelo Pistoletto dialoga su “La Formula della Creazione”