Scavi di Stabia: l’ambasciatore polacco in visita agli a Villa Arianna


Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 28 luglio la visita da parte dell’ambasciatore polacco Tomasz Orlowski agli scavi di Stabia. Accolto dal Direttore Generale  Massimo Osanna e dal sottosegretario Antimo Cesaro, la  visita da parte dell’ambasciatore è stata occasione per fare il punto sugli  interventi condotti nel sito da parte dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia, nell’ambito della convenzione tuttora esistente tra la Soprintendenza Pompei. e la Fondazione RAS. 

Il contributo dell’Accademia di Varsavia ha interessato interventi di consolidamento e pulitura degli apparati pittorici di alcuni ambienti della villa (cubicula e vano annesso) di Villa Arianna.
Il team polacco, coordinato dai prof.ri KRZYSZTOF CHMIELEWSKI e JULIA BURDAJEWICZ, ha coinvolto 5 studenti dell’ultimo anno dell’ Accademia  per 4 settimane nel restauro degli apparati decorativi dei suddetti ambienti. ll piano di lavoro e tutti gli interventi e i trattamenti eseguiti, così come i materiali usati sono stati preventivamente concordati con i restauratori dell’Ufficio Scavi di Stabia (Giordano Luigi e Squillante Teresa). Il lavoro eseguito costituisce un intervento completo  e risolutivo sui restauro degli affreschi.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Agroalimentare, tuteliamo il Salame di Napoli
Successiva OLIMPIADI 2016. Lo sport a Pompei

Articoli Suggeriti

San Giorgio a Cremano capitale dei diritti dei bambini

Campania, convenzione Regione-Provincia di Benevento sui CPI

Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano tenta il colpo esterno in casa del Paestum

GUERRIERO LU.VO. ARZANO SUPERA SAN VITO

Riapre il tempio duomo di Pozzuoli con giovani e donne dell’area penale

“Incontri con l’Autore”, sabato 17 novembre a “La Cartiera”