Cicerale partecipa alla campagna di solidarietà per Amatrice con una iniziativa del tutto originale: il piatto simbolo “lagane e ceci” a base del prodotto autoctono di eccellenza, servirà per raccogliere fondi da destinare alla popolazione colpita dal sisma.
“I ceci di Cicerale per Amatrice” è stato presentato sabato 3 settembre
all’Albachiara Club di Cicerale di Nicola Mollo, prima attività in ordine di tempo, a promuovere questa iniziativa, che gode del patrocinio morale del Comune e della Pro Loco di Cicerale ed è organizzato dalla giornalista Teresa Lucianelli. Si spera e si prevede che aderiranno anche altre realtà del territorio.

L’Albachiara verserà pro Amatrice tutti gli introiti, al netto delle spese, derivanti dalla vendita del tradizionale piatto locale eseguito secondo la laboriosa ricetta secolare. Una gustosa specialità che vede protagonisti i pregiati e rinomati ceci autentici ciceralesi, insieme alla pasta fresca “fatta in casa”, a base di grano di alta qualità “Senatore Cappelli”, coltivato dallo staff di Albachiara, così come le olive dal quale viene estratto il profumato olio extravergine di oliva di produzione artigianale propria, che condisce la famosa pietanza. In aggiunta, per chi lo desidera, anche il pomodoro datterino locale, anche questo by Albachiara, che aggiunge un gradevole tocco in più.
All’incontro hanno preso parte le autorità locali, guidate dal sindaco Francesco Carpinelli, la Pro Loco presieduta da Matteo Del Galdo ed una qualificata rappresentanza dei Mass Media.
Nessun Commento