“L’Inferno di Dante” torna al Museo del Sottosuolo di Napoli


Ad un anno dall’insediamento nel Museo del Sottosuolo come spettacolo site – specific , “L’Inferno di Dante” di Domenico Maria Corrado torna in scena sabato 24 settembre alle ore 20 .

Basato sulla Prima Cantica dell’Opera di Dante Alighieri, racconta il viaggio del Sommo Poeta tra i dieci cerchi dell’Inferno alla ricerca dell’Amore. Un susseguirsi di incontri con i personaggi straordinari del regno delle anime dannate in una cornice che non potrete dimenticare.

Personaggi e Interpreti (In ordine di apparizione): Monica Caruso; Mario Guadagno; Anna Edipio; Emilio Caruso; Maria Giusy Bucciante; Giancarlo Grosso; Diletta Acanfora; Vincenzo Veneruso; Federica Cannavo; Salvatore Mazza; Enzo Varone; Ciro Zangaro; Federica Cannavo; Francesco Merlino; Rodolfo Medina; Il Genere Umano.

Date e orari:
sabato 24 settembre ore 20La prenotazione è obbligatoria.

Per maggiori info e/o prenotazione 081 863 1581 – 339 1888611

info@tappetovolante.org – www.tappetovolante.org

VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO con ‘O Munaciello

Ogni venerdì, sabato e domenica il Munaciello accompagnerà i visitatori alla scoperta delle meraviglie del Museo del Sottosuolo. Per conoscere gli orari, si consiglia di consultare il sito

http://www.tappetovolante.org/museosottosuolo/prenota.php

Museo del Sottosuolo di Napoli (diretto da Luca Cuttitta)

Piazza Cavour, 140 (vicinissimo alla fermata della Metropolitana linea 1 e 2 di Museo)

tel. 081451085

Per informazioni e prenotazione (consigliata)

www.tappetovolante.org/prenota 081 863 1581/ 339 18 88 611

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Lo Zoo di Napoli partecipa alla 7° edizione di Erpisa. Fiera dei rettili e degli anfibi di Trentola Ducenta
Successiva Cucina: Antonio Falanga, dopo 50 anni di “progetti insieme”, diventa un food YouTuber

Articoli Suggeriti

Scisciano: avviata la procedura per la bonifica del “Cimitero delle gomme”

Il Comune di Brusciano organizza la XIII edizione dell’evento “Doping out”

LA STAR DEL TRONO DI SPADE DAL FREDDO DELL’INVERNO APPRODA AL CALORE DI GIFFONI

Nuovi Uffizi: novità archeologiche emerse nel corso dei lavori

Firenze, “Pillole di musica”: microconcerti nella Galleria dell’Accademia

A palazzo Venezia in scena LA MIA TERRA DI SOLE