STREET FOOD, NUOVE PROSPETTIVE ECONOMICHE. NASCONO GLI UTENSILI DI STRADA


C’è un nuovo mercato che si è aperto grazie alle nuove tendenze alimentari o alla riproposizione di modelli che affondano le radici nella cultura di un tempo. E’ il caso dello street food, il cibo di strada tornato oggi di moda.

Apecar, carrettini e camioncini allestiti per eventi o per la vendita nelle piazze di pizze, cuoppi e leccornie varie sono capaci di generare un giro d’affari di tutto rispetto e anche di aprire le porte a nuovi mercati.
Se ne discute giovedí 13 alle ore 19 presso Johnny Take Uè, antesignano degli Apecar allestiti per la vendita in strada di pizza a Portafoglio che ha appena aperto un locale al Vomero, in viale Raffaello, 12.
A parlarne, Giovanni Kahn Della Corte di  Johnny Take Uè e l’architetto Nicola Flora di Mobilarch che presenta un nuovo allestimento per lo Street food completamente eco compatibile,  il cui prototipo sarà consegnato proprio Della Corte.
La serata sarà anche l’occasione per presentare i corsi di pizzaiolo pensati per il cittadino, al pari di corsi di cucina, che partiranno grazie alla collaborazione con l’Università della Cucina Mediterranea (sarà presente il vicepresidente Benedetto Di Meglio).
Partecipano anche i referenti del molino Iaquone,  de La Torrente, di Gay Odin, della birra artigianale Zion e del caseificio Euro Iovine.
Al termine della presentazione è prevista una degustazione riservata alla stampa accreditata.

L’appuntamento è per giovedí 13 alle ore 19 presso Johnny Take Uè – Napoli – Viale Raffaello 12

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Si inaugura Cinema mon amour. I giovedì dell'Astra
Successiva Massimo Andrei racconta le sue Favole Sottoterra al Museo del Sottosuolo di Napoli

Articoli Suggeriti

Omicidio a Lodi, il presunto assassino egiziano era stato denunciato ed espulso

Villa medicea della Petraia e ORT: nasce una collaborazione

Alla Masseria Guida di Ercolano “Territori da gustare”

Il Sabato delle Idee fa tappa nell’Incubatore di imprese di Città della Scienza

IN ESCLUSIVA SU PRIME VIDEO “BANG BANK . L’OCCASIONE FA L’UOMO MORTO”

Gianluca Biscalchin in un’azione di arte site specific sulla gradinata del Chiatamone