Sabato 28 gennaio 2017 alle ore 20:30 e domenica 29 gennaio 2017 alle ore 18:00, per la stagione 2016-17 “Teatro edificante #civadosicuro”, al Teatro Area Nord di Napoli è in programma Tiergartenstrasse 4 – Un giardino per Ofelia, spettacolo di Pietro Floridia per la regia di Daniele Muratore, prodotto da Khora.Teatro con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, vincitore dei premi “Attilio Corsini” 2009 e “Universo Teatro” 2009.
Barbara Giordano, Serena Ottardo e al contrabbasso Marco Polizzi, interpretano una storia ambientata nella Germania degli anni ’40, un racconto in un triplice registro, scandito dalle musiche di Edith Piaff, sull’incontro, la conoscenza e le emozioni di due donne, l’infermiera nazista Gertrud inviata a verificare le condizioni di Ofelia, una giovane disabile mentale che vive coltivando fiori, al fine di sottoporla al programma T4, il cosiddetto “Olocausto minore” che prevedeva l’eliminazione dei disabili.
Costo del biglietto: 15 euro con parcheggio custodito e servizio navetta gratuiti.
Sabato 28 gennaio 2017 alle ore 20:30 e domenica 29 gennaio 2017 alle ore 18:00
Teatro Area Nord – via Nuova Dietro la Vigna 20, (Piscinola) Napoli
Tiergartenstrasse 4 – Un giardino per Ofelia *
di Pietro Floridia
con Barbara Giordano, Serena Ottardo, al contrabbasso Marco Polizzi
regia Daniele Muratore
produzione: Khora.Teatro con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
* vincitore PREMIO “Attilio Corsini” 2009 e PREMIO SPECIALE “Universo Teatro” 2009
Biglietti: 15 euro – parcheggio custodito gratuito + servizio navetta gratuito (per info: 333. 5496507)
INFO: tel. 081.5851096 – 340.1098705 – www.liberascenaensemble.it – teatriassociatinapoli@gmail.com
SINOSSI
Una storia ambientata nella Germania degli anni ’40 dove si racconta l’incontro di due donne: Ofelia, una giovane disabile mentale che vive coltivando fiori nell’assoluta innocenza di un rapporto di verità col mondo, e Gertrud, un’infermiera nazista mandata a verificare le condizioni di Ofelia. Il compito di Gertud è sottoporre Ofelia al programma T4, il cosiddetto ‘Olocausto minore’ che prevedeva l’eliminazione dei disabili come vite ‘indegne di essere vissute’. Il tutto raccontato in un triplice registro, il racconto di Gertrud dopo la fine della guerra, le vicende precedenti che scandiscono i momenti della storia e le canzoni di Edith Piaff che sintetizzano i momenti di conoscenza delle due donne ed enfatizzano le loro emozioni.
Teatro Area Nord (Napoli)
28 gennaio 2017 alle ore 20:30
29 gennaio 2017 alle ore 18:00
Nessun Commento