“Dottore a domicilio”, APPuntamento a domicilio in un clic


Una recente indagine parla chiaro: sono più di sedici milioni gli italiani che faticano a reperire un medico per una visita al proprio domicilio.

Basti pensare alle sole mamme a cui capita di avere il bambino malato senza trovare un pediatra che venga a visitarlo, obbligate dunque a correre nello studio affollato piuttosto che in Pronto Soccorso.

Ma ora niente più trambusti…

Con il nuovissimo servizio D2H, “Dottore a Domicilio”, si ha la possibilità di geolocalizzare lo specialista più vicino e richiedere facilmente una visita immediata a domicilio ovunque ci si trovi.

È sufficiente scaricare l’App sul proprio tablet o smartphone, disponibile negli App Store o sul sito www.dottoreadomicilio.it, inserire il proprio indirizzo e in pochi istanti visualizzare l’elenco di tutti i medici reperibili nelle vicinanze.

Basta dunque un clic per prenotare la visita ed entro qualche minuto il dottore vi contatta telefonicamente, per verificare che non sia una urgenza che necessiti del pronto soccorso, e poi si reca all’indirizzo che gli avete indicato.

Una soluzione comoda e pratica in situazioni anche particolari, come nel caso dei bimbi lasciati dai nonni o con la baby sitter o di quando ci si trova lontani da casa, persino all’estero e si necessita di assistenza medica.

D2H, “Dottore a Domicilio”, si sta radicando sempre di più tra le nuove abitudini di consumo, a dimostrazione del picco di visite effettuate in occasione dei recenti virus influenzali.

Da oggi per richiedere una visita a casa basta un clic!

 

www.dottoreadomicilio.it

Dottore a domicilio bimbo

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Marianna Vitale Chef di Sud Ristorante firma la cucina di Hart Cinema Food Music
Successiva Cosenza, in mostra Modernolatria

Articoli Suggeriti

Vecchi pneumatici prendono vita nell’arte

Portici: al via la rassegna Natale in Reggia. Alessandro Gassman presenta il sui libro green

Il cioccolato artigianale ha una nuova veste

Università Federico II, 650 studenti all’Unistem day

“L’AMORE E’..” LILT NAPOLI PROGETTO LUDOTECA

Cinema : un mese di successi per “Finalmente Sposi”