MYGIFFONI, ONLINE IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO 2017 PER I CORTOMETRAGGI REALIZZATI DA STUDENTI VIDEOMAKER


È online il regolamento per partecipare a MyGIFFONI, il concorso nazionale organizzato da Giffoni Experience dedicato ai prodotti audiovisivi realizzati dagli studenti in collaborazione con gli istituti scolastici o con associazioni culturali.

L’iniziativa nasce dalla pluriennale esperienza del GFF nella promozione del cinema per ragazzi e fatto dai ragazzi e si propone proprio come spazio di promozione per i film che gli studenti stessi riescono a creare e a produrre, nonché un modo per comprendere meglio esigenze, speranze e curiosità di bambini e ragazzi.

Possono partecipare al Concorso film prodotti dopo il 1 gennaio 2015 e di qualunque genere, tranne riprese di recite scolastiche e video musicali, con durata non superiore a 12 minuti (titoli di testa e di coda compresi). Non saranno ammessi cortometraggi già inviati per le edizioni passate.

Le iscrizioni sono gratuite ed aperte dalle ore 11 del 1 marzo 2017fino alle ore 18 del 18 maggio 2017.

Per iscriversi occorre caricare il film su Youtube e compilare l’entry form online sul sito www.giffonifilmfestival.it, sezione Scuola – link My Giffoni. Tre le sezioni previste per la competizione in base alla fascia d’età degli autori: produzioni realizzate da videomaker dai 6 ai 10 anni, scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie, Associazioni; produzioni di giovani dagli 11 ai 13 anni, delle Scuole Secondarie di I grado, Associazioni; produzioni realizzate da videomaker dai 14 ai 20 anni o da classi delle Scuole Secondarie di II grado, Associazioni.

Per ciascuna delle tre sezioni verranno assegnati due premi: il PREMIO “Giffoni Experience 2017” al Migliore Cortometraggio, assegnato da una Giuria composta dallo staff specializzato del GFF, e l’AUDIENCE AWARD, assegnato dal pubblico on line. Le modalità di votazione pubblica saranno disponibili a partire dal 15 maggio 2017. Entro il 7 giugno 2017 Giffoni Experience pubblicherà l’elenco dei film vincitori.

I 6 cortometraggi vincitori saranno presentati nel corso della47esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 14 al 22 luglio 2017. Per ciascuna delle scuole/associazioni/gruppi o singoli vincitori sarà inoltre invitata a Giffoni una delegazione di 3 ragazzi più accompagnatore referente. Le copie dei film vincitori entreranno a far parte dell’archivio di Giffoni Experience.

Ulteriori dettagli su  http://www.giffonifilmfestival.it/concorso-mygiffoni/regolamento-concorso-mygiffoni.html

My Giffoni vincitori 2016 sez 1_Scuola elementare paritaria Istituto Pietrasanta Santa Maria Capua Vetere_Direzione Didattica Amiternum Marconi L Aquila My Giffoni Vincitori 2016 sez2_Istituto Salesiano A.T. Maroni Varese_ IC Torano Castello lattarico - TORANO CASTELLO CS

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Festa delle donne del vino: “Donne, vino e motori”
Successiva Lettere a mia figlia: al cinema Posillipo il film breve con Leo Gullotta

Articoli Suggeriti

Il Nola Città dei Gigli veste Givova

Appello alla Regione Campania per la sopravvivenza delle realtà circensi

Così parlò De Crescenzo, Luciano il Grande in un documentario

Carnevale Villa Literno, centomila euro di finanziamento dalla Regione Campania

CARACCIOLO GOLD RUN 2016. Conclusa con il successo degli atleti kenyani la XVI edizione

Uffizi: si arricchisce la collezione dei Ritratti d’artista