SfogliaVerticale: giovedì presso SfogliateLab si terrà la prima verticale di sfogliatelle


SfogliateLab, l’”angolo del gusto” che da decenni  attira napoletani e turisti ammaliati dai profumi e dai colori delle delizie che espone nelle sue vetrine, ha cambiato layout: il bar-pasticceria di piazza Garibaldi (angolo c. so Novara – Napoli) è stato infatti soggetto negli ultimi mesi a lavori di ristrutturazione che gli hanno conferito un aspetto più moderno, elegante, pulito…

Colpisce soprattutto la scelta di Vincenzo Ferrieri, patron del locale, di organizzare un  laboratorio su tre livelli, di cui uno a vista del cliente: indice del fatto che la famiglia Ferrieri vuol condividere con il suo pubblico non solo il prodotto finito, ma anche e soprattutto i segreti (in termini di ingredienti di eccellenza e lavorazioni della tradizione) che lo portano ad essere così buono e, quindi, apprezzato.
Sempre spinto dal desiderio di condivisione e perfezionamento, Vincenzo vuole condividere le sue ultime creazioni con un pubblico di “Esperti del Gusto” (giornalisti, maestri pasticceri, food blogger, food photographer) che giovedì 20 aprile dalle ore 17 alle ore 21 saranno chiamati a giudicare una selezione di sfogliatelle (nelle versioni dolci e salate) e alcune varianti dell’ormai famosa Sfogliacampanella (la sfogliatella con il cuore di babà).

Una vera e propria “SfogliaVerticale” durate la quale saranno degustate:

–           Sfogliate dolci gusto: bacio, pistacchio, mandorla, ricotta e pera;

–           Sfogliate rustiche gusto: salsiccia e friarielli, melanzane e provola, peperoni e provola, ricotta e salame;

–           Sfogliacampanelle gusto: cioccolato, pistacchio, croccantino, caffè, arancia.

I prodotti più votati tra queste tre categorie saranno poi oggetto di future iniziative che saranno promosse da Vincenzo Ferrieri sia presso SfogliateLab che presso Sfogliacampanella (la pasticceria dedicata all’omonimo dolce ubicata in Via San Biagio dei Librai).

Durante l’evento la pasticceria sarà regolarmente aperta al pubblico.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + diciannove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente HELMUT NEWTON. FOTOGRAFIE: MOSTRA APERTA A PASQUA E PASQUETTA
Successiva Poliziotti pagati a… rate? Pronti a manifestare!!!

Articoli Suggeriti

Teatro Tin: in scena “Un biplano a sei corde”

Fipav Campania, 25 aprile all’insegna della pallavolo

Al Museo Archeologico Nazionale di Crotone mostra fotografica “Lievito madre. Il fermento del pane”

Al via la XIII edizione di Ah-Um Milano Jazz Festival

Al via “Diversamente speleo 2013”. Visita delle Grotte di Frasassi

I sentieri del latte, profumi e sapori dei Monti Lattari: la presentazione al Gran Caffè Gambrinus