Il flauto magico all’ETES Arena Flegrea


Europa in Canto con il Progetto Scuola in Canto in collaborazione con il Teatro di San Carlo sarà all’Etes Arena Flegrea l’8 giugno, in data unica, con Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart.

Un metodo didattico per l’apprendimento dell’opera lirica ormai di successo, che propone nella prestigiosa struttura di fuorigrotta, una intramontabile favola magica, ambientata in un mondo fantastico: tra i suoi protagonisti, il principe Tamino innamorato della giovane Pamina, figlia della Principessa della Notte e il grottesco uccellatore Papageno. Muniti di un flauto magico e di un Glockenspiel fatato, Tamino e Papageno si incamminano verso il tempio di Sarastro. Dovranno superare tre prove per liberare la bella Pamina prigioniera del perfido Monostato. Riusciranno nel loro intento?

I ragazzi, accompagnati dai propri cari, scopriranno tutto l’incanto dell’opera lirica, imparandone la storia e le curiosità, cimentandosi nei brani più famosi dello spettacolo ma soprattutto venendo coinvolti attivamente nel momento dello spettacolo finale!

ETES Arena Flegrea Via John Fitzgerald Kennedy 54, 80125 Napoli

Tel: 0815628040

 

www.noisynaplesfest.com

www.facebook.com/noisynaplesfest

www.instagram.com/noisynaplesfest

 

www.arenaflegrea.com

www.facebook.com/ETESArenaFlegrea

www.instagram.com/etes_arenaflegrea

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Nek con Unici in tour all'ETES Arena Flegrea
Successiva “I Tesori Nascosti”di Vittorio Sgarbi, mostra mèta preferita dai turisti con centinaia le prenotazioni

Articoli Suggeriti

Ripresa l’attività vulcanica sull’Etna

Palazzo Fondi: inaugurata la mostra “Brikmania Un mondo di mattoncini Lego®”

AL VIA LE ECCELLENZE CAMPANE

Pulcinella dona sorrisi

“Sereni…atelier creativi”: la scuola “attiva la cultura” con Deodato Salafia

IMMIGRAZIONE SEMPRE PIU’ EXTRACOMUNITARI RIFIUTANO IL FOTOSEGNALAMENTO