Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff al cinema Posillipo


Il regista Giuseppe Alessio Nuzzo e gli attori Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola, saranno al cinema Posillipo alle ore 18 per salutare il pubblico in sala in occasione della proiezione del film “Le verità”.

Vedere il futuro e avere una seconda chance per cambiarlo. Questo è il destino del protagonista di “Le verità”, opera prima di Giuseppe Alessio Nuzzo con Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola e Anna Safroncik e la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Cucinotta, Lino Guanciale, Yuri Napoli, Massimo Poggio, Roberta Scardola, Sergio Solli, Salvatore Misticone, Luigi Diberti e Renato Scarpa nel ruolo del Professor Attanasio. Musiche di Marco Ligabue, Tullio De Piscopo, Alex Colle e musiche originali composte e orchestrate da Adriano Aponte con la Budapest Scoring Symphonic Orchestra. Prodotto da Pulcinella Film in coproduzione il Social World Film Festival, “Le verità” è un thriller psicologico, ambientato tra Napoli e Penisola Sorrentina, caratterizzato da ambientazioni notturne, pioggia battente, personaggi misteriosi, che indurrà lo spettatore a domandarsi: Se fosse capitato a me, come avrei agito? Il film, distribuito da Paradise Pictures e Stemo Production, sarà nelle sale dal 27 aprile e verrà presentato al Mercato Internazionale del prossimo Festival di Cannes.

SINOSSI

Tornato dall’India dopo un viaggio d’affari, il giovane imprenditore Gabriele Manetti sente che la sua vita sta per prendere una direzione diversa da quella che ha sempre avuto. Il suo mondo, le certezze che la sua condizione sociale gli ha permesso di avere, lo stesso rapporto con la sua fidanzata e con i suoi amici non lo appagano più. Si accorge, però, di essere tornato dal viaggio anche con qualcos’altro: scopre, infatti, di aver acquisito la capacità di “vedere” oltre le apparenze, di prevedere il futuro…

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente All’Arenile di Bagnoli approda “We love 2000”
Successiva "Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro": un convegno a Napoli

Articoli Suggeriti

PAUSILYPON SUGGESTIONI ALL’IMBRUNIRE: Musica e teatro riportano in vita il Parco Archeologico del Pausilypon

Lo stilista Alviero Martini ospite della Distilleria Petrone

IMMIGRAZIONE, CLANDESTINI CON DOCUMENTI FALSI E MATERIALE SOSPETTO RIMESSI IN LIBERTA’ SPARISCONO NEL NULLA

FERDINAND ON AIR: Su Radio CRC il nuovo programma radiofonico di Ferdinando Borrelli

TEATRO AUGUSTEO : PAOLO CAIAZZO in “Separati …ma non troppo”

Sergio Passariello: Discussione su Jobs Act inutile, serve solo a prendere tempo