ARRIVA ARCHEOTRENO NAPOLI-POMPEI-PAESTUM


Vi piacerebbe trascorrere una domenica diversa a bordo dell’ARCHEOTRENO?

Il treno storico degli anni trenta con carrozze centoporte della Fondazione FS, ci condurrà in un magico percorso fino agli splendidi parchi archeologici di Pompei e Paestum.

A bordo del treno è acquistabile, a tariffa veramente agevolata di 15 € per i due siti, il biglietto congiunto per l’ingresso prioritario senza fila  ai parchi archeologici di Pompei e Paestum.

Il treno in partenza da Napoli C.le alle ore 9.10 ci condurrà a Pompei per trascorre una piacevole visita degli scavi archeologici, il tutto in un’atmosfera rétro unica.

Dopo aver trascorso ca. quattro ore di visita a Pompei, il treno in attesa e pronto nella stazione FS di Pompei, ripartirà alla volta di Paestum per la visita dei meravigliosi scavi archeologici.

Infine, visitato il parco Archeologico di Paestum per tre ore, riprenderemo il magnifico treno alla volta di Napoli dove giungeremo alle ore 19.22.

Un’esperienza unica da non perdere, che permette di viaggiare nel tempo e trascorrere una meravigliosa giornata di visite ed escursioni a Pompei e Paestum, siti archeologici di fama mondiale.

Per info:

http://www.fondazionefs.it/content/fondazione/it/it/treni-storici/archivio/2017/6/25/2017_archeotreno_pompei_paestum.html

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pallavolo: arriva la Grande Notte dell'Arzano Volley
Successiva JAZZ E ARCHEOLOGIA al TEMPIO DI NETTUNO

Articoli Suggeriti

In diretta tv su C21, la Santa Messa solenne dell’Immacolata

Capodanno in Piazza Maggiore a Bologna

Grandissimo successo per il Premio Ambasciatore del Sorriso

ESPOSTA AL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA LA NATIVITÀ PIÙ GRANDE DEL MONDO

MOVIMENTO TURISMO VINO, CANTINE APERTE: SVELATI I TWEET VINCITORI DEL CONTEST #SUONODABERE

Oggi la presentazione della rivista Eikonocity. Storia e Iconografia delle città e dei siti europe