IL CONSORZIO PROVOLONE DEL MONACO DICE NO AL CETA


Il Consorzio Provolone del Monaco DOP condivide la battaglia di Coldiretti e degli altri Consorzi di tutela campani per la difesa dell’agroalimentare campano messo a rischio dal trattato di libero scambio con il Canada (CETA). Il CETA riconosce espressamente la tutela solo della mozzarella di bufala campana Dop, mentre rischiano di finire nel gioco commerciale delle imitazioni e dei falsi prodotti identitari 14 Dop e 9 Igp regionali, mettendo a rischio filiere produttive che rappresentano il sostegno all’economia delle aree rurali.

“Valutiamo negativamente un accordo che, sia nel metodo, sia nell’effetto finale, dovrebbe offrire importanti possibilità di sviluppo esclusivamente alle realtà produttive industriali e concentrate particolarmente al Nord”, è la considerazione del prof. Vincenzo Peretti, direttore del Consorzio Provolone del Monaco, l’unico formaggio DOP interamente prodotto nel territorio della Regione Campania con un produzione che ha superato nel 2016 gli oltre 60.000 kg, per commentare l’accordo commerciale Ue-Canada (Ceta).

“Svendere l’identità significa distruggere tutti gli sforzi fatti per tutelare la biodiversità e sostenere un’agricoltura di qualità fatta di tante piccole attività agrozootecniche, veri presidi del territorio ed ancora di salvezza per il Sud e la Campania”, aggiunge Giosuè De Simone, presidente del Consorzio di tutela.

Nel CETA manca il riferimento alla portata vincolante del principio di precauzione che, in Europa, impone una condotta cautelativa nelle decisioni che riguardano questioni scientificamente controverse circa i possibili impatti sulla salute o sull’ambiente. L’accordo prevede, al contrario, l’applicazione del principio di equivalenza delle misure sanitarie e fitosanitarie tra le parti, consentendo di ottenere il mutuo riconoscimento di un prodotto (e, quindi, di evitare nuovi controlli nel paese in cui verrà venduto), dimostrandone l’equivalenza con quelli commercializzati dalla controparte.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente SINFONIE SUL MARE AL MUSEO DI PIETRARSA
Successiva Il libero Santa Guida ancora insieme alla Luvo Barattoli Arzano

Articoli Suggeriti

SPACE.RIGENERAZIONE E COMICITÀ SULLE TRACCE DI TROISI: SELEZIONATI 12 ARTISTI COMICI

SAN GIUSEPPE VESUVIANO, PER NATALE IL MERCATO DIVENTA SPETTACOLO

Suor Orsola Benincasa, giornata universitaria del Presidente Mattarella

Ultimi appuntamenti con l’Opera lirica al Teatro Grande di Pompei

L’AMORE E’: ARRIVA LA XI EDIZIONE LILT NAPOLI

I GRANDI RISTORATORI DI ROMA E LAZIO INSIEME PER AMATRICE