Sfogliacampanella: in arrivo le sfogliatelle autunnali


La Sfogliacampanella, ovvero la sfogliatella con il cuore di babà immerso in un goloso ripieno di ricotta (declinato in 13 gusti: classico, caffè, croccantino, panettone, pistacchio, arancia, cioccolato bianco, bacio, limone, pesca, frutti di bosco, cocco e fragola) che da più di un anno è entrata a far parte a pieno titolo del parterre dei dolci più amati dai napoletani, nei prossimi mesi varcherà i confini partenopei e addirittura quelli campani fino ad arrivare a Milano.

I dolci creati da Vincenzo Ferrieri (sfogliatelle, babà, frolle, pastiere e, ovviamente, sfogliacampanelle) approderanno a Somma Vesuviana, Cusano Mutri, Roccamonfina, e addirittura delizieranno i numerosi visitatori che ogni anno affollano la famosissima fiera “L’Artigiano in Fiera” che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre a Milano.

L’intenzione di Vincenzo Ferrieri, oltre ovviamente a promuovere lo storico marchio di famiglia – ovvero SfogliateLab (la pasticceria ubicata in piazza Garibaldi che da decenni delizia il palato di napoletani e turisti) – e la neofita “Sfogliacampanella”, è finalizzata a valorizzare ed omaggiare la pasticceria artigianale e tradizionale partenopea.

Tutelando i dolci napoletani – spiega Vincenzo -, tuteliamo i diritti e la storia delle potenzialità gastronomiche e, più in generale, artigianali del popolo napoletano”.

Calendario eventi

Il tour di “Sfogliacampanella” partirà dalla XXVII edizione del Palio della Città di Somma Vesuviana, che si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 settembre. Durante l’evento gli otto rioni della città si sfideranno nei classici giochi popolari. Una sezione della kermesse sarà dedicata allo Street Food: qui Ferrieri proporrà la sue dolci creazioni a coloro che parteciperanno all’evento.

A fine mese la Sfogliacampanella sarà tra le protagoniste dell’International Street Food Parade che si terrà dal 28 settembre al 1 ottobre presso il Centro Direzionale di Napoli.

Contemporaneamente Vincenzo Ferrieri sarà presente anche alla conosciutissima Sagra dei Funghi, in programma a Cusano Mutri dal 22 settembre al giorno 8 ottobre ove, per l’occasione, presenterà una imperdibile sfogliatella con risotto ai funghi porcini.

La Sfogliacampanella delizierà il palato anche di coloro che accorreranno alla quarantunesima edizione della Sagra della Castagna di Roccamonfina, che si svolgerà dal 7 al 29 ottobre. Qui sarà presentata la sfogliatella alle castagne.

Infine, dal 2 al 12 dicembre Vincenzo Ferrieri sarà a Milano per l’attesissima fiera “L’Artigiano in Fiera”.

 

More info
www.sfogliacampanella.it

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + 20 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MOZZARELLA , BUFALA FEST 2017 PER DIFENDERE QUELLA CAMPANA
Successiva IN ARRIVO LA FESTA DELLA PASTA DI GRAGNANO

Articoli Suggeriti

Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano tonfo a Gricignano

Native, show internazionale e “primordiale” al Club Partenopeo di Bagnoli

FS-FERROVIE SAUDITE, SI RAFFORZA COLLABORAZIONE

Al via la promozione speciale dei capi di alta moda Ferdinand

Antonio Roberto esordisce nella scrittura creativa con il romanzo “Gli ultimi giorni del Dottor Klein”

#GIFFONI54: DA DOMANI 5MILA GIURATI DA 33 NAZIONI INSIEME PER LA BELLEZZA