Mizzica50: Andrea Riccio direttore artistico del party di Maria Grazia Cucinotta


Maria Grazia Cucinotta

Cannoli, maioliche, limoni e carretti: atmosfera siciliana in allestimento per il party di compleanno dell’attrice, regista e produttrice Maria Grazia Cucinotta, che si appresta a spegnere 50 candeline circondata dagli amici di sempre. Il big event, in una villa della Capitale su cui ancora vige il “top secret”, si terrà domenica 29 luglio. Per l’occasione si è mobilitato un grande staff di professionisti tra designer, fioristi, scenografi e chef, provenienti da tutta Italia, che saranno coordinati e guidati dall’architetto e scenografo Andrea Riccio, direttore artistico della festa il cui titolo sarà “Mizzica 50”.

Riccio, imprenditore del brand “Wedding solution” con all’attivo numerosi eventi organizzati in tutto il mondo per personaggi noti dello star system o del mondo della moda come lo stilista Antonio Riva e già curatore degli allestimenti delle feste promosse a Napoli dalla rivista I’M, è stato ideatore di tutto il format che prenderà vita domenica a cui si prevede prenderanno parte centinaia di volti noti del cinema e della tv. Per l’occasione, lavoreranno al suo fianco: l’event designer Paola Cacciani; i fioristi Sonia Luongo e Deborah Castiglia; Ottavio Sorrentino per il catering salernitano “exclusive catering” ; Flair bartenders’ school e animazione di Opera Circus con Pic Solution al dj set. Infine ci saranno tre partners pugliesi come Di Pierro, Tratti d’Amore e il Frantoio D’Orazio. La torta della Cucinotta verrà infine realizzata da “Dolce Alice”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Italiani nel Mondo, la Campania protagonista al Congresso di Matera
Successiva Maurizio Casagrande a Paestum

Articoli Suggeriti

Indagini sulla pittura barocca a Palazzo Arnone

G8, vietata la manifestazione per la quale il Coisp aveva chiesto l’autorizzazione oltre due anni fa

LA MALATTIA MENTALE DA PERICOLO A OPPORTUNITÁ. LUC CIOMPI IN CATTEDRA AL CONVEGNO DELLA SIPI

Nonna ci produce un film: a novembre nelle sale cinematografiche italiane

Una serata dedicata alla civiltà e alla cultura degli Etruschi

X Florence Biennale: il programma di mercoledì 21 ottobre