Plastica, quale futuro? Congresso a Ischia


Forum internazionale PolieCo

Trentanove relatori parteciperanno al Forum internazionale PolieCo nella 2 giorni di Ischia (Na), 21 e 22 settembre all’albergo della Regina Isabella. Patrocinato dai Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, delle politiche Agricole, Agroalimentari e Forestali, della Salute, al Congresso o Forum sarà molto importante capire le novità sulla tutela dell’ambiente e sull’economia circolare ed anche quest’anno chiamerà a raccolta esperti del settore nazionali e internazionali.

A partire dalle iniziative di Bruxelles sulla spinosa riduzione dei rifiuti, siffatto Forum prenderà il via puntando decisamente l’attenzione sullo stato dell’arte e sulle soluzioni ai problemi che ancora frenano il settore del riciclo con i conseguenti danni all’ambiente, alla salute e alla leale concorrenza sul mercato.

Alla 2 giorni si parlerà anche delle infiltrazioni della camorra e della mafia nei segmenti deviati dell’imprenditoria legata alla complessa gestione dei rifiuti, lo smaltimento illecito e la piaga degli incendi dolosi (vedi Pascarola a Caivano) deli impianti di deposito e stoccaggio di rifiuti. Per il significativo valore e importanza del Forum di Ischia, l’Ordine dei Giornalisti della Campania ha riconosciuto la quarta sessione di sabato 22 settembre, quale corso di formazione valido all’ottenimento dei crediti formativi obbligatori per la categoria.

Al Congresso ci saranno ovviamente anche Enrico Bobbio, presidente PolieCo e Claudia Salvestrini, direttore PolieCo..La conferenza stampa si è svolta a Napoli, in Villa Comunale, alla Stazione Zoologica.

ELIO GUERRIERO

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − sei =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Medea Art riparte dopo la pausa estiva tra musica, visite esclusive e uno speciale per San Gennaro
Successiva Al Museo del Tesoro di San Gennaro scatta l'Operazione Arte 2018

Articoli Suggeriti

Venezia, in mostra le porcellane di Marino Nani Mocenigo

Il Provolone del Monaco Dop chiede un bonus liquidità per i prodotti stagionati

LE FLOTTIGLIE HORCA MYSERIA: 14 giorni da raccontare agli amici tornando dal mare!

ASSE TERRESTRE, RISORSE IDRICHE E ALLEVAMENTO INTENSIVO: UN APPROCCIO ALLA SOSTENIBILITA’

Presentato il restauro della Crocifissione e Santi del Beato Angelico

Teatro: Imprenditori di sogni presenta “Il Teatrino di Don Cristobal”