Danesi, moda contro la violenza sulle donne


Una “capsule” da sera in velluto, raso ed organza in seta per sostenere l’associazione “Donne per il sociale” e per dire no alla violenza. La stilista Daniela Danesi è scesa ancora una volta in campo in favore dell’universo femminile al fianco di Patrizia Gargiulo, deus ex machina dell’evento solidale organizzato a Palazzo Alabardieri per presentare il calendario 2020 “Il fascino e la bellezza violata”.

Alla raccolta fondi hanno aderito in tanti, amici, attori e giornalisti, sempre vicini alle iniziative promosse dalla onlus. In passerella a sfilare gli outfit Danesi della collezione inverno 2020 c’erano tante donne che si sono divertite ad essere “modelle per un giorno” ma in realtà impegnate nelle loro professioni quotidiane di avvocati, magistrati, giornaliste, commercialiste e imprenditrici: Sara Pesco, Ludovica Marocco, Monia Aliberti, Lorena Sivo, Emanuela Musi, Gabriella Romano, Lina Giannetto, Antonella Nardone, Rossella Frendo, Germaine Popolo, Alessia Fulgeri, Serena De Simone, Fabrizia Florio, Giulia Polverino, Mariagrazia Vallone, Gloria Vocaturo e Serena Albano, ancora una volta perfetta alla conduzione della serata.

foto credit Gennaro Giorgio

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Sport: consegnati i Premi Coni Napoli
Successiva MAISON CILENTO 1780: SVELATA A PIETRARSAL’ESCLUSIVA COLLEZIONE DI CRAVATTE E FOULARD

Articoli Suggeriti

Malattia di Dupuytren: addio alla chirurgia, basta un’iniezione

Terra dei Fuochi. Anche San Giorgio a Cremano scende in campo contro i rifiuti tossici

Percorsi e visite guidate sui luoghi delle Quattro Giornate di Napoli

A NAPOLI SPECIALE CIMITERO DELLE FONTANELLE PER IL WEEK-END DELLA FESTA DEL PAPA’ CON MANI E VULCANI

Misure di custodia cautelare a carico di alcuni dipendenti del comune di San Giorgio a Cremano

Concluso il seminario dal titolo: Prima l’Italia