Maurizio IV: un Pirandello pulp


Maurizio è un regista che sta per mettere in scena il “Gioco delle Parti” di Pirandello. Con lui un tecnico appena assunto, Carmine, siciliano di mezza età, che non sa nulla dello spettacolo.

Pur di lavorare il meno possibile, Carmine si mette a discutere ogni dettaglio. Le sue idee sono talmente innovative che spingono Maurizio a pensare a una regia completamente diversa: un Pirandello pulp.

Progressivamente i ruoli fra i due si invertono: Carmine prende in mano la situazione e Maurizio lo asseconda. Eppure non tutto è come sembra, e la scoperta di inquietanti verità scuote i precari equilibri e fa precipitare la commedia verso un finale inaspettato.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 + diciotto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente “ IL SANGUE DI NATUZZA SI FA SCRITTURA”
Successiva CORONAVIRUS: CHIUSURA STRAORDINARIA DELLE SCUOLE PER TRE GIORNI IN CAMPANIA

Articoli Suggeriti

Il Comitato Commercianti Agro Nolano scende in piazza

Orto Botanico della Federico II: aperture straordinarie

Terzo Settore, l’eccellenza nazionale a Capaccio Paestum: a Roma, insignito Cavaliere del Bene il salernitano Eustachio Voza

Al ristorante La Torre di Cercola nel menu estivo dello chef Strazzullo tante novità e la riscoperta dell’antico colurcio

MANAGER TO WORK

GUIDO GRIMALDI, ARMATORE E CAVALIERE