Bellafronte, corto online contro il covid19 fino al 22 marzo


Bellafronte, il cortometraggio diretto dai registi napoletani Andrea Valentino e Rosario D’Angelo è disponibile in forma integrale online fino a domenica 22 marzo.

Pluripremiato (in Italia ed all’estero) il cortometraggio con Antonio Fiorillo, Francesco Paolantoni e Orazio Cerino avrà una notevole funzione sociale oltre alla naturale connotazione culturale.

I registi invitano al rispetto delle regole per evitare la diffusione del virus covid-19, e a trascorrere il tempo tra le mura domestiche nel modo più sereno possibile.

Gli autori hanno deciso, inoltre, di partecipare alla campagna di raccolta fondi per l’ospedale Cotugno, chi vuole, può donare in maniera libera una quota per la ricerca e per sostenere le cure dei malati da covid-19 cliccando questo link: https://bit.ly/2xGItrd

“Un evento storico inatteso, un periodo in cui stiamo vivendo una strana sospensione dalla nostra quotidianità a causa del covid-19, rappresenta un momento di riflessione sulla tutela dei nostri territori, del nostro ambiente e di noi stessi.”- affermano i registi.

Bellafronte: un racconto grottesco e poetico

Bellafronte è una favola, un racconto grottesco e poetico che forse vuole semplicemente rispondere alla vecchia domanda sul significato dell’amore, sull’intreccio inestricabile tra l’amare e l’essere amati. Ma, e in senso più profondo, è in realtà una strana metafora capace di relazionare il coraggio necessario per amare qualcuno e la vita dei comuni mortali, con le sue immense e continue passioni.

Durata 20 minuti

https://www.facebook.com/191938494751365/posts/574721479806396/?sfnsn=scwspmo&extid=A2HXzhi9LcSAVGka

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La Street Art dell’artista Nello Petrucci a Pompei per combattere il Coronavirus
Successiva Busto femminile in basanite nella Sezione romana del Museo “Vito Capialbi”

Articoli Suggeriti

TROTTO. TORNA L’ APPUNTAMENTO CON IL GRAN PREMIO DELLA LOTTERIA DI AGNANO

Vini, a maggio porte aperte a brindisi e degustazioni

Cake design, torta con Minnie e CupCake

Ercolano: accessi alla ludoteca comunale e voucher per la prima infanzia e a minori 3-12 anni

Passione, Differenze, Altre Visioni: è un gioco di sguardi tra le arti, la nuova stagione di Sala Assoli

Capodanno a Capri all’Altro Vissani