FONDAZIONE FS ITALIANE: #IORESTOACASA…E VISITO IL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA


Museo Ferroviario di Pietrarsa

La Fondazione FS Italiane, in seguito alle disposizioni ministeriali in materia di tutela della salute pubblica, ha temporaneamente sospeso i viaggi con i treni storici e le visite al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Per consentire a quanti aderiscono alla campagna #iorestoacasa di continuare a fruire delle bellezze esposte al Museo, è stato realizzato un percorso virtuale che condurrà i “visitatori a distanza” fra i treni e i viali dell’ex opificio borbonico, raccontandone la storia.

Organizzata in tre puntate, la visita virtuale darà la possibilità di inoltrarsi, comodamente seduti in poltrona o sul divano di casa, tra antiche locomotive e rigogliosi giardini.

Per partecipare all’insolito tour basterà accedere alle pagine *facebook del Museo Ferroviario di Pietrarsa dove si potranno visualizzare suggestivi filmati in cui una voce narrante farà da guida invisibile lungo i viali e nei padiglioni fornendo informazioni sui luoghi visitati e sui reperti esposti, curiosità e aneddoti.

Grazie a spettacolari riprese dall’alto si potranno ammirare, da prospettive inusuali, il panorama su cui si affaccia il Museo e le bellezze in esso custodite che raccontano, attraverso i treni, la storia delle Ferrovie e dell’Italia.

* https://it-it.facebook.com/MuseoPietrarsa/videos/215982726310970/

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente ALBERTO BARBERA E CLAUDIO GUBITOSI: DUE DIRETTORI DI FESTIVAL UNITI DALLO STESSO CORAGGIO
Successiva Emergenza Coronavirus: interrogazione sugli ospedali di Boscotrecase e Torre del Greco

Articoli Suggeriti

Miss Vesuvio 2012, chiude in bellezza “Piediterra in festa”

Domani il ventennale della morte di Cabirio Cautela

Lions: Mercoledì gli attestati del Comune per le prime baby – sitter

CITTA’ DELLA SCIENZA: IL PROSSIMO WEEKEND DEDICATO A GIOCHI SCIENTIFICI CON L’ACQUA E CON IL FUOCO

Villa Corsini di Castello: apertura straordinaria dell’Antiquarium

Salute, alimentazione e bellezza: specialisti, esperti e produttori si confrontano sulle genuinità salernitane