Antonio Peluso apre la 4° Locanda del Baccalà


Anche a Marina di Vietri (SA) il pesce povero diventa chic grazie all’ormai “re del baccalà” Antonio Peluso, già proprietario di tre Locande del Baccalà a Marcianise (CE), Salerno e Cava de Tirreni (SA) e autore del vendutissimo ricettario “50 Sfumature di Baccalà”, che mercoledì 17 giugnoaprirà le porte della sua quarta Locanda del Baccalà, in via Giuseppe Pellegrino 148.

In un momento delicato come quello che il mondo della ristorazione sta affrontando, a causa del quale alcuni locali della costiera amalfitana non riapriranno quest’estate per la previsione di bassa affluenza turistica, Antonio Peluso lancia il cuore oltre l’ostacolo aprendo una nuova Locanda del baccalà.

<<L’intentoè quello di portare la cultura del baccalà, tradizionalmente un pesce delle zone interne, anche in costiera amalfitana dove la cucina predilige frutti di mare e altri tipi di pescato. A questo si aggiunge l’opportunità di mantenere intatto il personale, senza dover necessariamente fare dei tagli a causa delle misure anti covid>>ha dichiarato Antonio Peluso.

Le novità non si esauriscono: infatti, alla formula osteria di Marcianise, al bistrot di Salerno e allo street food di Cava di Tirreni, si aggiunge la formula open air, all’aperto: quindi un locale prettamente estivo, che si sviluppa con 40-50 posti disponibili all’esterno, in una delle piazze più belle della costiera amalfitana.

Al centro del menù ovviamente il pesce povero per eccellenza: il baccalà, cucinato e preparato abilmente in tante versioni, dagli antipasti ai primi, ai secondi finanche al dolce. Questa volta, però, il menù non sarà esclusivamente a base di baccalà, ma sarà contaminato da altri piatti a base di pesce.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Napoli: Salieri, il maestro del porno, vince in aula
Successiva TRENITALIA: AL VIA ORARIO ESTIVO IN CAMPANIA PER SOSTENERE IL TURISMO

Articoli Suggeriti

San Giorgio a Cremano: trasporto gratuito ai seggi elettorali per disabili e anziani

Torna il grande wrestling in Campania

MARINA ROMANO E LA BELLEZZA RITROVATA

Bene avvio di procedura per il riconoscimento UNESCO all’Arte della Pizza

Piano di Sorrento, in arrivo la I edizione di DIMMI DI SÌ…il matrimonio che vorrei

Emeroteca Tucci: “Giornalismo giudiziario e giornalismo d’inchiesta nella deontologia”