Abbinamento tra Cibo e Birra, Confcommercio promuove un corso


Come si degusta una birra, che sensazioni suggerisce l’assaggio di un prodotto alimentare, quali sono gli abbinamenti ideali. E ancora approfondimenti, lezioni verticali e prove pratiche. Questo e tanto altro nel corso di abbinamento tra cibo e birra promosso da Confcommercio Campania in collaborazione con ‘Birra in Tavola’ e tenuto dall’esperto Alfonso Del Forno, formatore per Slow Food, coordinatore regionale della Guida alle Birre d’Italia e referente regionale UBT (Unionbirrai Beer Tasters). Otto lezioni settimanali – in programma nella sede di Caserta in via Renella, ogni mercoledì dal 14 ottobre al 25 novembre dalle ore 14,30 alle ore 17,30 – per esplorare i confini tra cibo e birra, incrociare sensi e sapori, imparare a riconoscere e distinguere le sensazioni scaturite da un assaggio.

Il corso, gratuito per i soci di Confcommercio, si pone l’obiettivo di formare gli operatori del settore e migliorare così la qualità del servizio offerto ai loro clienti. ‘La finalità – spiega Del Forno, autore tra l’altro di numerose rubriche sul tema della birra ospitate da quotidiani nazionali, riviste e blog specializzati – è quella di promuovere e diffondere una cultura e una consapevolezza di ciò che si mangia e si beve. Inizieremo fornendo ai partecipanti una panoramica generale sulla degustazione, evidenziandone le caratteristiche salienti, ci soffermeremo poi sull’analisi sensoriale, per imparare a riconoscere le diverse sensazioni recepite durante l’assaggio, e sperimenteremo l’abbinamento della birra con diversi cibi, dai salumi ai formaggi, ai panini e alle pizze.

A queste lezioni introduttive, seguiranno degli incontri monotematici per approfondire, di volta in volta, argomenti specifici’. Il corso, iniziato lo scorso inverno ma sospeso a seguito dell’emergenza sanitaria, riparte ora nel rispetto di tutte le misure anti Covid e sarà perciò riservato ad un numero ristretto di partecipanti così da garantire il distanziamento sociale.

Gli interessati potranno confermare la loro adesione inviando una mail all’indirizzo: [email protected] 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + otto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MEDEA ART: IN VISITA AL GIARDINO E ALL'IPOGEO SEGRETO DI BABUK
Successiva Luvo Barattoli Arzano, Alessia Postiglione è il nuovo capitano

Articoli Suggeriti

MEDIATORE CULTURALE MORTO DI MENINGITE A CROTONE

Agricoltura in Campania: il futuro è bio

Il Policlinico Federico II inaugura biblioteca per piccoli pazienti sordi

CIRCO TOGNI: A NAPOLI L’UNICO PAPPAGALLO-TENORE CHE INTONA ‘O SOLE MIO

SE BALLI IL CAFFE’ E’ GRATIS

“Job!#Jamm’a’faticà”: Città della Scienza una “due giorni” sulle politiche del lavoro