IL TEATRO SAN CARLO INCONTRA GLI INDUSTRIALI DELLA CAMPANIA


Una delegazione di Confindustria Campania, in particolare i componenti della Sezione Industria Culturale e Creativa Editoria Cultura e Spettacolo, ha fatto visita al Teatro San Carlo. A confronto gli imprenditori con i Vertici del Massimo napoletano sulle tematiche culturali connesse all’impresa.

Nel Foyer del Teatro San Carlo sono intervenuti il Sovrintendente Stéphane Lissner, il direttore generale Emmanuela Spedaliere, il presidente della Sezione Industria Culturale e Creativa Editoria Cultura e Spettacolo dell’Unione Industriali di Napoli Antonio Parlati, e numerosi esponenti del mondo dell’imprenditoria campana.

Nel corso dell’incontro sono state messe a fuoco le potenzialità di ogni impresa attraverso l’utilizzo di strumenti culturali e sono stati esaminati gli aspetti economici e l’impatto della pandemia di Coronavirus sulle attività imprenditoriali, con l’obiettivo di promuovere sinergie tra aziende e operatori culturali per il rilancio delle imprese con l’evoluzione del patrimonio culturale.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − 6 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MIRABILE INGEGNO PROPONE UNA PASSEGGIATA ALL'EUR
Successiva Confcommercio e Fipe in piazza per dire ‘no’ alle chiusure anticipate

Articoli Suggeriti

A Napoli un master sullo studio del mandolino classico napoletano

GENNARO FAMIGLIETTI NOMINATO PRESIDENTE DEL LEON D’ORO PER LA DIPLOMAZIA E LA CULTURA

Vino: debutta Anna’s Secret, dalla Maremma la risposta italiana ai grandi rosé francesi

Il Natale è rosa per la Pasticceria Ranieri con la Cassata Pink ai frutti di bosco

Vino, al via Vinòforum

Festa del Patrono San Giovanni Battista, apre a Firenze il Museo Novecento