Na tazzulella ‘e cafè – di Elena Simonetti


“Na tazzulella 'e cafè”,

San Valentino

Da oggi, 14 febbraio 2021, San Valentino,  parte la mia prima rubrica “Na tazzulella ‘e cafè”, una sezione di questo sito di informazioni on line, destinata alla trattazione di svariati argomenti. Una tazzina di questo nettare inebria … fa da piacevole pausa tra le mille cose che ci affliggono (o ci trastullano)  ogni giorno … dove per pochi minuti ci si confronta tra amenità  e grandi temi … un rito necessario e liberatorio per tanti… soprattutto perché favorisce la socializzazione in un atmosfera più informale.

A Napoli la pausa caffè è molto sentita,  quasi tutti sono a conoscenza del  “caffè sospeso”, cioè il pagamento anticipato di un caffè da parte di alcuni clienti del bar a favore di altri clienti sconosciuti ma che magari non possono permetterselo sempre.

Oggi in questo giorno così speciale per gli innamorati mi fa piacere portare alla vostra conoscenza le parole dette dal Vescovo di Novara, Monsignor Franco Giulio Brambilla, che ci invita a mantenere viva la fiammella dell’innamoramento con tre regole d’oro: Ascolto, Attenzione e Dedizione

Inutile sottolineare che il messaggio è arrivato attraverso un video postato sui social: “…l’innamoramento non si sceglie, ma ci capita…”! Ed io con la mente sono andata indietro di 40 anni quando mi è capitato di innamorarmi di quello che oggi è mio marito e ringrazio Dio che sia capitato a me. In questi anni ascolto, attenzione e dedizione hanno fatto si che la fiamma sia rimasta sempre viva, abbiamo “contagiato” di questo fervore le nostre due figlie e confidato che lo facessero proprio.

Con questo concludo augurando a tutti i lettori di questa pausa caffè, uno splendido San Valentino!

Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 − tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Vino che racconta il territorio, la storia e la bellezza di “Porto di Mola”
Successiva Na tazzulella 'e cafè - di Elena Simonetti - Resilienza : Un giorno alla volta

Articoli Suggeriti

TEATRO AUGUSTEO. LA STAGIONE TEATRALE 2016-2017

Califfato e Occidente: alla scoperta del terrorismo islamico

“BOLOGNA AND BEYOND”, PRIMO PIANO A ROMA SU INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’UNIVERSITA’ CON MINISTRO ISTRUZIONE GIANNINI

Vesuvia Pro Loco, prima tappa dell’anno “Aggiungi un posto a tavola”

Arzano Volley, arriva la giovane alzatrice Roberta Seggiotti

San Giorgio a Cremano: Un intenso programma per le Giornate Europee del Patrimonio