Vecchi pneumatici prendono vita nell’arte


“Na tazzulella 'e cafè”,

Nella società in cui viviamo, il problema dei rifiuti è purtroppo, uno di quelli da risolvere… troppi gli scarti ed i rifiuti che ci circondano ogni giorno.

Il riciclo, negli ultimi anni, è diventato indispensabile tanto che alcune menti eccelse, tipo quella dello scultore estone, Villu Jaanisoo, si svegliano la mattina con un’idea fissa su come intervenire sulla questione ambientale e la portano a termine.

Infatti, l’artista negli ultimi anni ha pensato bene di riutilizzare, sotto forma di arte, vecchi pneumatici che spesso si notano qua e là in giro per le città, appoggiati ai cassonetti o lungo le strade di periferia e di trasformarli in vere opere d’arte.

Una delle sue recenti sculture è Elephant, un pachiderma fatto di acciaio e pneumatici usati. Prima ancora dell’elefante, ha “scolpito” un’enorme anatra, un altrettanto enorme gorilla e delle gigantesche palme.

Questi monumenti al riciclo si potranno ammirare in alcuni parchi pubblici della Finlandia. Anche da un oggetto così banale come la ruota di un’auto, può venir fuori una grande opera d’arte.

Meditiamo su queste seconde vite che si possono dare ai vecchi oggetti più disparati

Buona pausa caffe!

Elena Simonetti

Foto: By Unsplash Free Images

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + undici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Non solo mimose…
Successiva Mamma da grande voglio fare il Rumorista!

Articoli Suggeriti

A Tutto volley, in tv questa sera

Summit salute a Dublino: Ministro Balduzzi lancia allarme su obesità in UE

Uffizi e Accademia: tre mesi di aperture straordinarie serali

TRENITALIA REGIONALE, CAMPANIA: ARRIVATI ALTRI DUE TRENI JAZZ PER I PENDOLARI

A Brusciano la I edizione della Festa dei nonni

FRESH il seau à glace intelligente arriva a Wine&Thecity 2016