I taccuini vagabondi


“Na tazzulella 'e cafè”,

Anche questa Pasqua sarà, purtroppo, caratterizzata dal lockdown che, non solo non ci permetterà di viaggiare, ma molto probabilmente, ci farà stare anche chiusi in casa.

Ma l’inventiva, si sa, non si riesce a tenerla ferma … soprattutto se le idee vengono, non a caso, da una donna, Barbara Gozzi, senior editor di una agenzia creativa di storytelling bolognese, che ha ideato dei taccuini in cui le persone possono fare viaggiare i loro pensieri – “…ricordi, piccoli gesti che però riescono a trasmettere il calore di un abbraccio“.

Una catena fatta di annotazioni su questi libretti e blocnotes, che a partire da Pasqua viaggeranno per l’Italia e forse oltre e che si concluderà con l’estate quando i taccuini torneranno alla base. Infatti l’ideatrice ha spedito personalmente i taccuini e si augura che le ritorneranno, viaggiando viaggiando, senza più un angolo libero per scrivere… ma soprattutto per recuperare, attraverso le tracce lasciate da chi scriverà, una dimensione fisica, un abbraccio di parole, colori, emozioni.

Viva la scrittura, viva le belle idee!

Buona pausa caffè!

Elena Simonetti

Foto: By Unsplash Free Images

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque − 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Torna la musica a Ravello con “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Haydin
Successiva Api al volante

Articoli Suggeriti

Circolo Nautico Posillipo: doppio appuntamento, con i 96 anni del sodalizio e con la serata di beneficenza “Napoli Incontra Benin”

Venezia: cominciato il restauro di uno dei Portali sommitali della Scala d’Oro

Scuola, successo per le iscrizioni on line

Festival delle Ville Vesuviane, Giorgia in concerto a Villa Favorita

“San Gennaro incontra i suoi ragazzi”

Spezie e moschee: il libro di viaggi della giornalista e travel blogger Anna Pernice