BIBLIO…FRIGO CONTRO L’INCIVILTA’


A volte la vita è strana perché ci dà delle opportunità e sta a noi coglierle…

E’ quello che è successo a Roma, nel quartiere Monteverde dove un atto di inciviltà come gettare un frigo per strada è stato ritrasformato in un servizio (momentaneo) per la comunità.

Come … direte voi? Uno scultore, David Renka un normalissimo cittadino, il signor Fabrizio, hanno adattato all’interno del frigo con anta di vetro, delle tavole e lo hanno riempito di libri. Sulla porta, in bella mostra, un biglietto: “In attesa dell’Ama divento un bibliofrigo… lascia un libro, prendi un libro… cultura contro inciviltà

Appoggiato proprio lì, vicino alla fermata, è diventato utilissimo per coloro che aspettano il tram e per chi ha dei libri che vuol far viaggiare, una sorta di “bookcrossing” locale.

Ma purtroppo il bibliofrigo ha le ore contate, infatti pur plaudendo questa divertente ed utile iniziativa, prima o poi questo ingombrante rifiuto verrà smaltito … ma sono certa che qualche residente di buon animo, non permetterà che i libri facciano la stessa fine.

Buona pausa caffè!

Elena Simonetti

Foto: By Unsplash Free Images

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Storie di imprese a Napoli, Paggio Toys compie 40 anni
Successiva Clubbing, il mondo dell’intrattenimento vuole ripartire in sicurezza

Articoli Suggeriti

Storia di un amore hard-rock: “Mettitele rosa”

Luvo Barattoli Arzano, domani sera in amichevole contro l’Italvolley

FONDAZIONE CARIPT EMANA UN BANDO “VOLONTARIATO E CULTURA”

PASQUA E PASQUETTA AL MUSEO

“VINI, VILLE E SAPORI”, LA NONA EDIZIONE DEL WINE SHOW A NAPOLI

Nuovo Teatro Sancarluccio, in scena Letti Sfatti e Fausto Mesolella