CALZONI AL FORNO, ROSTICCERIA SICILIANA


Sui calzoni potrebbe aprirsi un mondo! Io da Campana sono cresciuta e ancora ci vivo dei calzoni al forno ma anche dei famosi panzerotti che alla fine sono comunque calzoni ma fritti e farciti nei più svariati modi, con un semplice impasto di pizza.
Oggi vi propongo invece questi calzoni tipici della rosticceria Siciliana, diversi anche nell’impasto, che sono soliti farcire con pomodoro, cotto e caciotta e poi sopra spolverati con dei semi di sesamo.
Una ricetta che ho assaggiato da un’amica della zona e quindi mi è stata donata da lei.
Sono morbidi che tengono anche il giorno dopo, ma ovviamente non resteranno fino al giorno dopo!

Ingredienti: 300 gr di farina 00, 200 gr di farina manitoba, 25 gr di lievito di birra, 50 gr di strutto, 40 gr di zucchero, 250 ml di acqua tiepida, 12 gr di sale, 200 gr di salsa di pomodoro, 100 gr di prosciutto cotto, formaggio grattugiato quanto basta, olio evo quanto basta, uno spicchio di aglio, 250 gr di caciotta (o mozzarella), un tuorlo d’uovo, un cucchiaio di latte, semi di sesamo quanto bastano.

Preparazione: in una ciotola mettere le due farine, lo strutto a temperatura ambiente e lo zucchero. Mescolare bene tutto ed aggiungere l’acqua tiepida in cui sciogliere il lievito, poca per volta ed impastare. Appena il composto risulta abbastanza omogeneo aggiungere il sale. Mettere il panetto in una ciotola incidendo con un taglio a croce, coprire con un panno bagnato e lasciar lievitare in un luogo caldo ed asciutto per circa 4 ore e mezzo. Nel frattempo cuocere il pomodoro con aglio ed olio che servirà per il ripieno. Dividere quindi la pasta in tante palline (grandi come delle palle da tennis). Stendere ciascuna pallina con il mattarello e farcire ognuna con la salsa di pomodoro, prosciutto cotto, formaggio grattugiato, caciotta (o mozzarella) e chiudere a mezzaluna.
Mettere i calzoni in una teglia oleata ed infarinata, distanziandoli un po’, coprire con un canovaccio e far lievitare ancora un’ora e mezza. Dopodiché spennellare ognuno con il tuorlo d’uovo mescolato con il latte e cospargere con semi di sesamo. In forno già caldo a 190 gradi per circa 20-25 minuti.

Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Annamaria Leo

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente FESTA AL GAMBRINUS PER GIULIANA GARGIULO
Successiva Roberta Bacarelli torna a sfilare in passerella In punta di piedi

Articoli Suggeriti

Strage di via dei Georgofili: gli Uffizi e i Friends of Florence per il ventesimo anniversario

Pompei, vita e morte ai piedi del Vesuvio

Nasce il Dipartimento Cultura Sport e Spettacolo Libertas Aps

Julce Rescigno presenterà ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli il suo primo album solista

FABSCARTE presenta la nuova carta da parati Midnight Moon Dust

Race for the Cure: al MACRO di Roma le storiche dell’arte mostrano il seno