CALCIO. La disfatta italiana del pallone


Per la seconda volta la Nazionale italiana non parteciperà a un Mondiale di calcio. Ci elimina nei Palyoff la Macedonia del Nord allo stadio di Palermo davanti a un pubblico partecipe, ma che alla fine ne esce deluso  dalla sconfitta giunta al 92esimo minuto. Una disfatta che di fatto non ci porta da nessuna parte. Niente Qatar. Si ricomincia daccapo con il futuro incerto di Roberto Mancini e dei suoi più stretti collaboratori: Oriali e Vialli.

A  luglio scorso l’Italia vinse uno splendido Campionato Europeo ai danni della squadra inglese,una partita infinita che fiinì ai calci di rigore. Donnarumma parò l’ultimo penalty e la squadra vinse l’Europeo.Tutti impazzirono di gioia. Una festa infinita che durò tutta la notte in ogni città e quartiere. I rigori sbagliati da Belotti e Jorginho passarono in secondo piano.

Passata la grande festa ecco a settembre le partite di qualificazioni per andare ai Mondiali in Qatar,ma le cose purtroppo non vanno bene. Pareggiamo addirittura con la Svizzera. Il giocattolo scricchiola, vi è poco entusiasmo, poca motivazione. Per staccare il biglietto per i Mondiali bisogna passare per i Playoff, e già questo è un brutto segnale. Mancini tuttavia è ottimista. In televisione dichiara:“Vinceremo le 2 partite dei Playoff”. Passano i macedoni con due soli tiri in porta, uno quello vincente. Berardi che si mangia un gol a porta vuota. Peccato! La favola è finita troppo presto.Incerta la posizione anche di Insigne che a giugno lascerà la città partenopea e il Napoli per volare a Toronto .

 

   ELIO GUERRIERO

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 13 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Al via il ciclo di conferenze della Fondazione Ezio De Felice a Palazzo Donn’Anna
Successiva I.C. 47 Sarria – Monti di Napoli e ERASMUS +: in arrivo la delegazione straniera

Articoli Suggeriti

La maison M. Cilento 1780 presenta la prima collezione di cravatte artigianali dedicata alle professioni

IL CASO “MINE” DEI DUE FABIO AL SOCIAL WORLD FILM FESTIVAL

Teatro, in scena CAVALLAPAZZA oramai al trotto….

Gli orologi Didofà tra i protagonisti di Homi Milano

Roma: è sempre festa con il Circo Lidia Togni di Davide Canestrelli

Cena stellata al ROMEO hotel