Ciao Maurizio!


Se n’è andato, Maurizio Costanzo, 84 anni, una vita passata attraverso tre generazioni del nostro Paese. Era un giornalista, un autore, il primo a sdoganare i talk show in tv, parlava con la gente comune, in radio, nei teatri… ha portato grandi artisti nel suo salotto mediatico, noti e meno noti… e ne ha creati tanti, poiché era un grande scopritore di talenti. Era soprattutto un padre, un marito, un amico.

E’ stato una sorta di “banditore” moderno, dal suo sgabello del Teatro Parioli di Roma, … diffondeva le notizie raccontandole dal suo punto di vista, senza però imporlo… riusciva a sussurrare all’orecchio dell’ospite di turno, facendogli aprire il cuore ai milioni di telespettatori che guardavano ogni sera il suo Maurizio Costanzo Show.

Tra quelle persone c’ero anch’io, perché lui era il mio “social” la mia “piattaforma”, mi informava, mi faceva capire, approfondendoli, i fatti che accadevano giorno per giorno e soprattutto mi faceva divertire perché sul palco, che considerava casa sua, portava tanti amici e si sa’ quando gli amici s’incontrano, ci scappa sempre la risata…

Adesso, ci sono tanti amici che ti stanno aspettando lassù… Ciao Maurizio!

Buona pausa caffè!

Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + 20 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente “CUCINA NATURALE!”, IL SEGRETO DELLA CUCINA DI BENEDETTA ROSSI
Successiva Grande successo per la presentazione del progetto “LE MERAVIGLIE DELLA CAMPANIA NEL MONDO”

Articoli Suggeriti

“I luoghi della musica rock a Napoli”. Visita guidata all’Etes Arena Flegrea

PASTA CON PATATE, PROVOLA E PORCINI

Torna la musica a Ravello con “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Haydin

Cittadini protestano per la mancata ricezione della posta

Arriva il primo trofeo maschile stagione 2014/2015: L’Under 13 trionfa nel tabellone provinciale

CINEMA, Un’altra storia di Gabriele Pignotta è il corto vincitore del Social In The School 2016