Il MEI 2023 sara’ dedicato a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli, per sconfiggere la cultura della violenza


Il MEI 2023,  il Meeting delle Etichette Indipendenti  che si terrà a Faenza dal 6 all ‘8 ottobre , tra l’altro in un gemellaggio con il Teatro Trianon di Napoli con una grande serata di raccolta fondi per gli alluvionati di Faenza, sarà dedicato a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli . Si tratta di un segnale  del settore musicale di vicinanza e solidarietà alla Famiglia e ai Colleghi orchestrali del giovane Giovanbattista Cutolo e alle maestranze impegnate a promuovere e rilanciare il linguaggio universale di pace delle note.

La forza della musica per sconfiggere la cultura della violenza e della sopraffazione e la forza della musica contro la barbarie’ per dare un segnale chiaro e duraturo di vicinanza e per non dimenticare tale atto barbarico affinchè non accada mai più. Tale dedica vuole essere anche un abbraccio virtuale del mondo della musica  ai tanti giovani che come lui credono nella cultura per la costruzione di un futuro musicale alle nuove generazioni.

Il MEI 2023 sta provvedendo a invitare per l’occasione i rappresentati dell’Orchestra Scarlatti a Faenza.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Grande Successo per il Premio Ambasciatore del Sorriso 2023. Tributo ad Aurelio Fierro
Successiva AL VIA LA CAPRI-NAPOLI. TORNA L'AFFASCINANTE MARATONA DEL MARE

Articoli Suggeriti

Stressati ….ancora di più, Laura Freddi e Lucio Pierri al Teatro Totò

VINO: GUSTO E SOLIDARIETA’ NELLE TENUTE LUNGAROTTI DI TORGIANO E MONTEFALCO

“EMOTIONAL TOUR”: IN MOSTRA LE OPERE DI ATTILIO SPAGNOLO

Festival delle Ville Vesuviane, Giorgia in concerto a Villa Favorita

ECCO LA 1ª FESTA DELLE DONNE DEL VINO 2017: OLTRE 70 EVENTI

Calcio: il campionato riparte a giugno?