Premio Carpine Visciano: boom di iscrizioni


Sono 530 i corti iscritti al Festival Internazionale del Cortometraggio di Visciano. Comitato di preselezione al lavoro per la scelta dei candidati ai premi che verranno consegnati il prossimo 7 luglio. Il direttore artistico Rufino: “Numeri inaspettati, ma anche qualità: sono in concorso anche i David di Donatello”.

ll Premio Carpine Visciano è giunto alla 13a edizione e, dopo il successo del 2023, il numero di cortometraggi iscritti è più che raddoppiato. Alla chiusura del bando lo scorso 20 maggio, la piattaforma FilmFreeway contava esattamente 530 iscrizioni. Italia ed Iran le nazioni con il maggior numero di partecipazioni, mentre l’ultimo corto in ordine di arrivo è il giapponese Shunsuke Fukuzaki.

Il comitato di preselezione è già al lavoro per selezionare i cortometraggi che rispondono alla mission del Premio: film a tema sociale, di grande impatto, come lo è stata l’opera di Padre Arturo D’Onofrio, ispiratore del Premio Carpine Visciano.

La prima ufficiale uscita ha coinvolto gli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Visciano, per la sezione School-Animation dedicata ad hoc.

Sei categorie in concorso, oltre 20 premi da assegnare a registi, attori, produttori. Non manca molto: dal 4 al 7 luglio 2024 Visciano è pronta trasformarsi in una piccola Cinecittà, con proiezioni e personaggi di spessore nazionale ed internazionale.

Tutta la soddisfazione del direttore artistico Carmine Rufino: “Siamo fieri di aver riscosso un numero così importante di adesioni. Siamo ad oltre 500 iscrizioni: un coinvolgimento senza precedenti, una diffusione virale in gran parte dell’emisfero, riuscendo finalmente a far breccia sia nelle produzioni cinematografiche orientali che nella sezione video musicali. Dalla settimana prossima, il comitato di preselezione comincerà la sua difficilissima opera di scrematura finale. Molti registi affermati in concorso, tra cui alcuni presenti al David di Donatello quest’anno. Tanti sono gli attori e le attrici di spessore nelle sezioni italiane, tra cui Massimiliano Caiazzo, Giorgio Haber, Carolina Crescentini, Autilia Ranieri, Giulia Michelini, Francesco Di Leva, Mariagrazia Cucinotta, Gabriel Garko, Manuela Zero. Un ringraziamento speciale va alla   collaborazione intensa e fruttuosa con le case di produzione e distribuzione italiane”.

UFFICIO STAMPA

Premio Carpine Visciano

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente AL VIA LA PRIMA DI “PREVIEW VITIGNOITALIA” IN VILLA FLORIDIANA A NAPOLI
Successiva PRESENTATA A #77CANNES LA 28ESIMA EDIZIONE DEL TERRA DI SIENA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Articoli Suggeriti

Napoli capitale della bellezza. Si chiude con successo la XIX edizione di Aestetica 2015

CORTO GLOBO FILM FESTIVAL ITALIA (COFFI) , IN ARRIVO LA NONA EDIZIONE

Musica, concerto del coro polifonico La Maitrise de Seine-Maritime

“SoMany”: il primo store emozionale napoletano a San Giovanni a Teduccio

MOVIMENTO TURISMO VINO: A WINE2WINE FOCUS SUGLI STRUMENTI PER L’ENOTURISMO

AVANGUARDIA, SPERIMENTAZIONE E RINNOVAMENTO: DAL TEATRO ALLA DANZA LE PAROLE CHIAVE DEL NOVECENTO