IL CORPO DIPLOMATICO CONSOLARE NAPOLI CAMPANIA INCONTRA LE ISTITUZIONI


Si è svolto con grande partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali, il lancio di progetti culturali, sociali e solidali che il Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania ha stilato in occasione dei prossimi importanti impegni che vedranno la città di Napoli sempre più protagonista per le celebrazioni di “Neapolis 2500”.
A Palazzo Arlotta in Via Chiatamone n. 63 – sede del prestigioso sodalizio diplomatico – ad accogliere gli esclusivi invitati, il Segretario Generale del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, Console Generale Avv. Gennaro Famiglietti ed il Decano del Corpo Diplomatico Consolare Napoli – Campania, Console Generale dr. Maksym Kovalenko: tra le più alte rappresentanze istituzionali, culturali ed accademiche del Mezzogiorno intervenute, il Vice Presidente della Camera dei Deputati On.le Sergio Costa, il Prefetto di Napoli S.E. Michele di Bari, la presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, la presidente della Corte d’Appello di Napoli Maria Rosaria Covelli, il Magnifico Rettore dell’Università Federico II Matteo Lorito, il presidente di Polo Sud on. Amedeo Laboccetta, la direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli Candida Carrino, Annamaria Colao direttore della Cattedra UNESCO Federico II ‘Educazione alla salute e allo sviluppo sostenibile’, lo scrittore Maurizio De Giovanni, il professore dell’Università Federico II Luigi Carrino. Tra gli argomenti trattati,  la continuità del sostegno del Corpo Diplomatico Consolare Napoli – Campania all’Ucraina, i primati storici di Napoli nell’industria, nei trasporti e nella dieta mediterranea grande contenitore per la conservazione del territorio, la creazione di un centro internazionale di ascolto, aiuto e confronto sulle disabilità e di una consulta interreligiosa per la multiculturalità.
Media Relations & Communications Corpo Diplomatico Consolare Napoli- Campania
Prof. Dott. Laura Caico

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nove − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Dolce o salato? Ecco il “Breakfast in love” by Sophie’s Bar Bistrot
Successiva “ANATOMIA DI UN’INGIUSTIZIA”, UN LIBRO SUI LABIRINTI PROCESSUALI ITALIANI

Articoli Suggeriti

Il CARRO CERIMONIALE di CIVITA GIULIANA RICOSTRUITO

Nano Campeggi dona il suo autoritratto alla Galleria degli Uffizi

UNIVERSIADE, IN ARRIVO LE DELEGAZIONI. LA PRIMA VOLTA DELLE ATLETE DI RIYAD

INGV, sorvegliare i vulcani con l’apatite

Vento d’oriente nel menu invernale di Ciro Savarese con la pizza con la picanha

Teatro Troisi, in scena “Ce pensa mammà”