Martedì 15 aprile alle ore 20.00 si è tenuta la cena stampa organizzata da Green M’ama, il primo fast food 100% vegetale di Napoli, in Via S. Giacomo, 27, 80133 Napoli (NA), per presentare in anteprima il nuovo menù estivo.
Il locale, aperto nel luglio del 2023 e già premiato con il Just Eat Award dopo soli sei mesi di attività, ha accolto giornalisti e rappresentanti di associazioni come WWF Napoli, Greenpeace, FAI Ambiente e Plant based treaty. Gli ospiti hanno condiviso riflessioni sull’importanza di un’alimentazione vegetale per la salute del pianeta e dell’individuo.
La serata è stata introdotta da Claudia Neri, fondatrice di Green M’ama, che ha raccontato la genesi del progetto, nato da un’intuizione condivisa con i soci Giò Ievoli e Francesco Ioviero: offrire un’alternativa gustosa e sostenibile alla ristorazione tradizionale.
Il nuovo menù estivo è stato presentato e preparato dalla giovane cuoca Martina Capuano, punta di diamante della cucina di Green M’ama. I piatti serviti sono stati i seguenti:
- Tris di magnum: tre crocchette di patate su stecco con panatura ai corn flakes; una aromatizzata con piselli e menta, l’altra con zafferano e la terza con pomodori secchi.
- Pink Bao e Green Bao: panino al vapore tipico della cucina cinese; uno con salmone vegetale, guacamole, cipolla croccante e glassa di aceto balsamico; l’altro con pulled veg in salsa barbecue, salsa di feta vegetale alla barbabietola, insalata e salsa barbecue.
- Mama Bun: panino con cotoletta di melanzane, rucola, provola vegetale, pomodori secchi e salsa yogurt vegetale all’aglio.
- Not a cheesecake ai frutti di bosco: base biscottata, crema al formaggio vegetale e topping ai frutti di bosco.
La storia di Green M’ama
Fondato nel luglio del 2023 da Claudia Neri insieme ai soci Giò Ievoli e Francesco Ioviero, Green M’ama nasce dall’idea di coniugare gusto, sostenibilità e inclusività alimentare. Il concept si ispira ai viaggi all’estero dei fondatori, dove la ristorazione vegetale è già una realtà affermata. A Napoli, invece, il mercato offriva solo alternative troppo spartane o eccessivamente salutistiche. Da qui, l’idea di un fast food vegano innovativo, accessibile e sfizioso. Il successo è stato immediato e, nel 2025, Green M’ama è pronto ad aprire un secondo punto vendita a Roma, con l’obiettivo di arrivare a Bologna e Milano entro il 2026.
Chi è Martina Capuano
Classe 2002, diplomata all’Istituto Alberghiero Francesco Morano di Caivano, Martina ha affinato le sue competenze a Bardonecchia (TO) e poi in provincia di Napoli, specializzandosi in pasticceria vegana. Dopo varie esperienze, ha trovato in Green M’ama il luogo ideale dove esprimere la sua visione etica e creativa della cucina. A 23 anni è oggi una delle voci più promettenti della gastronomia vegetale napoletana.
comunicato stampa
Nessun Commento