Brusciano, il Sindaco intensifica l’azione amministrativa sul tema ambientale


Sempre in primo piano, l’impegno dell’amministrazione comunale nell’ottica di promozione e monitoraggio dell’ambiente. Nei primi sei mesi del suo mandato il Sindaco di Brusciano (Na), Giosy Romano, in sinergia con l’assessore Igiene e Sanità, Nunzia Maione, ha lavorato molto nel sensibilizzare associazioni e cittadini su questo tema, portando avanti una campagna pubblicitaria sull’utilità dell’isola ecologica in via Trone ed in particolare con il via alla raccolta differenziata “porta a porta” del vetro.

Un’opera di salvaguardia del territorio cittadino quella messa appunto dall’amministrazione Romano che a partire da lunedì 25 novembre si fortificherà ulteriormente mediante un’attività di supporto volta alla protezione del patrimonio ambientale cittadino che sarà svolto in collaborazione con le associazioni Guardie ambientali. Tre le associazioni ambientali (AISA, ANTA e CFZA), che a titolo gratuito presteranno per tutto l’arco della giornata un servizio di monitoraggio del territorio comunale, con segnalazione di eventuali discariche abusive ed un costante servizio di vigilanza e prevenzione. Gli Agenti, dotati di apposito fratino, di tesserino riconoscimento e di un blocco per i verbali, lavoreranno naturalmente in collaborazione con la Polizia Locale.

“L’obiettivo – chiosa il sindaco – è quello di contribuire a tutelare e salvaguardare l’ambiente e la salute pubblica e nel contempo cercare di migliorare la qualità della vita della città”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Brusciano, il Sindaco intensifica l’azione amministrativa sul tema ambientale
Successiva PALLAVOLO: GUERRIERO LU.VO. ARZANO, TRASFERTA DIFFICILE AD AGRIGENTO

Articoli Suggeriti

Mariglianella: inaugurata la Casa dell’Acqua

PAVEL VORÀČEK IN RECITAL AL MAGGIO DEL PIANOFORTE

Archipelago: reinventare la Filiera del Design e dell’Arredo Casa

Pietrarsa Express, l’emozione corre sui binari

LA FONDAZIONE EDUARDO DE FILIPPO APRE LA SUA SEDE A NAPOLI

All’Università Federico II un Seminario sul tema “La Gestione delle aziende sequestrate e confiscate”