Arte, manualità e artigianato in mostra a Villa Bruno


Sabato 14 (dalle 16 alle 21) e domenica 15 dicembre (dalle 10 alle 21) nella suggestiva Villa Bruno, San Giorgio a Cremano Napoli,  (Via Cavalli di Bronzo 22) , con il Patrocinio del Comune di San Giorgio a Cremano sarà di scena “Artigianato in villa”. L’evento, giunto quest’anno alla sua settima edizione, mette in mostra la produzione artigianale realizzata delle socie dell’ Associazione “Progetto Donna 2000 Onlus” che da anni si attiva per finalità di solidarietà sociale, di promozione e salvaguardia degli interessi femminili.

A tagliare il nastro di apertura, sabato 14 dicembre sarà il Vice Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno.

Per tutto il pomeriggio di sabato, i giardini di Villa Bruno vedranno la presenza di Babbo Natale, pronto a raccogliere le letterine dei desideri mentre alle 18,30 di domenica 15 dicembre si potrà assistere ad una entusiasmante performance della “Corale Polifonica” del Comune di ErcolanoSezione Giovanile.

Anche quest’anno, beneficiaria delle finalità sociali della manifestazione sarà l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali).

“La produzione artistico artigianale costituisce una ricchezza sociale che si tramanda di generazione in generazione – dice Maria Falbo(Presidente dell’Associazione “Progetto Donna 2000”)- ed oggi più che mai è da salvaguardare e valorizzare per guardare con qualche speranza al nostro futuro .La laboriosità e la creatività devono essere l’aspetto positivo del nostro territorio da promuovere in ogni occasione. Abbiamo inteso sempre coniugare le nostre attività alle bellezze architettoniche dei paesi vesuviani e quest’anno è stata scelta la settecentesca Villa Bruno, sede da anni di numerosi eventi artistico culturali.”

 

 

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Ad Afragola ritorna: “E’ NATA..LEmozione”
Successiva Rischio sismico del patrimonio culturale: un incontro in Galleria dell’Accademia

Articoli Suggeriti

“L’Arcimboldo d’Oro 2023″,il pranzo di gala dedicato alla premiazione dei Maestri Pizzaioli italiani ed esteri

Congresso COISP Napoli, Salerno e Avellino

Mondragone: Confcommercio punta sulle specificità per rilanciare il tessuto produttivo

Grande successo per la X edizione del Premio Aniello Ambrosio

Al Teatro Civico 14 di Caserta Phoebe Zeitgeist presenta Malagrazia – primo approdo

Le barche dei Casal in mostra in Val di Zoldo Visita il Museo Correr