Stragi per le strade, Coisp: punire chi guida ubriaco o drogato


“Sulle nostre strade si consuma una strage quotidiana, quella delle migliaia di vittime di criminali che si mettono alla guida ubriachi o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Bisogna fare qualcosa, non ci si può rassegnare a togliere feriti dalle lamiere e portare via cadaveri dalle strade. Occorre dare priorità all’introduzione nel nostro ordinamento del reato di omicidio stradale”.

E’ quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato Indipendente di Polizia, commentando il nuovo drammatico incidente causato a Roma da un cittadino romeno, risultato positivo ai test di droga ed alcool, che ha falciato un’intera famiglia, ferendo quattro persone ed uccidendo una bambina di soli 6 anni.

“Il problema va affrontato con un inasprimento delle sanzioni per chi si mette al volante sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o di alcool, mettendo a rischio la vita degli altri utenti della strada, e che non va considerato meno pericoloso di chi imbraccia un’arma e si mette a sparare ad altezza d’uomo in una piazza affollata. L’introduzione del reato di omicidio stradale, oltre all’efficacia repressiva, serve ad elevare il livello di attenzione sulla problematica, responsabilizzando soprattutto i tanti giovani, e non solo, che sottovalutano la pericolosità di mettersi alla guida dopo aver bevuto. Non possiamo sempre aspettare di piangere la morte assurda di un parente, di un amico, o come spesso avviene a noi poliziotti, di un collega sceso in strada per motivi di servizio”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Post sui campi nomadi pubblicato per errore sul profilo della Questura di Roma
Successiva Mariglianella: Festa patronale e concerto di Natale

Articoli Suggeriti

FERRAGOSTO AL PROFUMO DI MARE DA ANTONIO &ANTONIO

Polo Museale Fiorentino: numeri positivi per 1° maggio, 25 aprile e primo trimestre

L’ARTE DELLA PIZZA SI SPOSA CON L’ARTE TEATRALE

NEL CUORE DEL SORRISO! SECONDO OPEN DAY dello STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO MIGNOGNA

Nasce a Caserta un locale dedicato a Fabrizio De Andrè

Mariglianella: L’Amministrazione Comunale condivide la “Prevenzione della Salute attraverso lo Sport”