Terremoto tra le province di Caserta e Benevento


Un evento sismico è stato avvertito dalla popolazione in Campania, in particolare tra le province di Caserta e Benevento. Le località prossime all’epicentro sono i comuni di Castello del Matese, San Potito Sannitico e San Gregorio Matese in provincia di Caserta, e il comune di Cusano Mutri in provincia di Benevento.

Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle ore 18.08 con magnitudo 4.9 a una profondità di circa 10,5 km.

Sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento rispetto ad eventuali danni a persone e/o cose. Anche il Presidente del Consiglio dei Ministri segue l’evolversi della situazione attraverso il Dipartimento della Protezione civile.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mariglianella: Festa patronale e concerto di Natale
Successiva Ripresa l’attività vulcanica sull’Etna

Articoli Suggeriti

Calcio. Champions: il ritorno di Cavani al San Paolo

Scampia, la Municipalità chiede straordinari per le Forze dell’Ordine

Strepitoso successo a Villa Domi per Angelo Iannelli

In arrivo la prima edizione del Pompei Extra Moenia Festival

Dedicato alla maternità: Mostra – Lettura poetica – Concerto

Polo Museale Fiorentino: numeri positivi per 1° maggio, 25 aprile e primo trimestre