Mariglianella: Amministrazione Comunale approva fornitura di libri per scolari meno abbienti


A Mariglianella (Na) è stata deliberata la fornitura dei libri di testo, per l’anno scolastico 2013-2014, da assegnare agli scolari appartenenti alle famiglie meno abbienti. La Giunta Comunale presieduta dal Sindaco, Felice Di Maiolo, nella seduta comunale del 20 gennaio scorso, ha deciso, su proposta dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Arcangelo Russo, che possono essere ammessi a tale beneficio gli alunni frequentanti la scuola media dell’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci” di Mariglianella, qualunque sia la residenza, appartenenti a famiglie il cui reddito, per l’anno 2012, non sia superiore ad un valore ISEE di € 10.633,00.

Le modalità di accesso verranno comunicate alla Cittadinanza nei prossimi giorni con un apposito manifesto predisposto dalla Responsabile dell’Ufficio Pubblica Istruzione, Dott.ssa Maria Rosaria Perna, la quale ha già trasmesso il modello di domanda all’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci” per assicurare la più esauriente distribuzione del fondo assegnato dalla Regione Campania ed effettivamente trasferito all’Ente Comune.

L’elenco definitivo degli aventi diritto verrà definito dopo attenta verifica delle istanze dei richiedenti di cui verranno accertate le situazioni anagrafiche e reddituali.

Il Sindaco Felice Di Maiolo e l’Assessore Russo hanno espresso “il ringraziamento alla Regione Campania, pur nella constatazione delle continue riduzioni delle risorse finanziarie trasferite agli Enti Locali, come pure in quest’ultimo caso riguardanti le esigenze della popolazione scolastica. La soddisfazione almeno è nella nostra solerzia a voler assicurare alle famiglie degli alunni della Scuola Media dell’Istituto Carducci tali provvidenze, con la immediata eseguibilità dell’atto deliberativo, per dare piena attuazione a quanto fissato dalla legge, nei limiti del fondo regionale assegnatoci con l’auspicio che l’Ente Regione Campania nel prosieguo rafforzi gli interventi a favore delle politiche scolastiche.”.

 

 

 

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mariglianella: Il manifesto dell’Amministrazione Comunale per la Giornata della Memoria
Successiva Ciesse Cucine: la promozione è Gold

Articoli Suggeriti

A Palazzo Arnone un incontro dedicato all’arte antica e contemporanea

A VINÒFORUM LO SPAZIO DEL GUSTO : I GRANDI CHEF VIAGGIANO NEL TEMPO

Coisp dal ministro dell’Interno

FLORENCE BIENNALE: SALVA LA MEMORIA DELLE OPERE DISTRUTTE DALL’ISIS A MOSUL

Il Sabato delle idee: “Sistema aeroportuale e sviluppo. Il caso del Mezzogiorno”

TORNA OMEOPATIA PORTE APERTE