Rose Rosse Relais Di Charme: chef d’eccellenza per gli sposi


Una location che esalta i valori e le tradizioni della Campania, una cornice splendida per celebrare le proprie nozze: il Rose Rosse Relais Di Charme non abbandona le origini della propria terra e si reinventa con un pizzico di sperimentazione.

Situata sulla montagna di Somma Vesuviana (Na), in uno dei posti più belli e panoramici della città di Napoli con vista sulle isole di Capri, Ischia e Procida, Rose Rosse è un vero incanto per gli occhi.

La sua splendida collocazione, il gusto e la sobrietà degli arredi, gli ampi spazi delle terrazze, il giardino, l’abbondanza di verde dell’ambiente ed il clima di quiete, ne fanno una delle ville ideali per eventi esclusivi.

I buffet sono ricchi e spettacolari grazie all’impegno, l’organizzazione e la dedizione di uno staff estremamente qualificato che valorizza e reinventa i sapori della regione Campania.

Gli allestimenti ed il servizio di accoglienza sono impeccabili, i colori ed i profumi dell’ambiente esaltano i sensi in una perfetta simbiosi con i sapori di una cucina curata nei minimi particolari da esperti e rinomati chef.

Per maggiori info su Rose Rosse Relais di Charme visitare il sito www.restaurantroserosse.it

 

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 17 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Brusciano Il Comitato Cinque Stelle Micciariello in Questua per prendere parte alla 139esima Festa dei Gigli
Successiva Apicoltura Casentinese : Bilancio positivo nel 2013

Articoli Suggeriti

Convegno a Napoli su: La Pizza e il Pizzaiuolo. Passato Presente e Futuro

Al Circolo Canottieri di Napoli serata in favore dell’Associazione Progetto Missione Madagascar Onlus

A Tutto Volley, questa sera un nuovo appuntamento

Abusava di una bimba di tre anni. Rinviata a giudizio

Al via il Pulcinella Film Festival

Imprese del Sud, la Consulente Aziendale Esmeralda Trogu coordinatrice per la Sardegna