San Giorgio a Cremano, la Pro Loco cittadina compie quarant’anni


La Pro Loco di San Giorgio a Cremano (Na) compie quarant’anni e li celebra con una settimana di eventi culturali.

Si comincia domenica 22 alle 9.30 con le visite guidate alle ville del ‘700, in particolare villa Bruno e villa Vannucchi, a cura degli esperti della Pro Loco e dell’associazione Mani e Vulcani. Alle 10.30, dopo i saluti delle autorità, nella fonderia Righetti di villa Bruno si terrà il seminario “Le Pro Loco per il turinsmo culturale”, a cura della vicepresidente vicaria della Pro Loco sangiorgese Maria Falbo e del critico d’arte Marco Di Mauro. Alle 11.30 la compagnia del teatro Andrea Gemma renderà omaggio ad Eduardo De Filippo a trent’anni dalla scomparsa. Alle 12 i Kaotik Alkimia metteranno in scena “Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori e 25, 59 e 70” di Ciro Pellegrino ed Elena Pellecchia.

Alle 18 l’associazione culturale “Archivio futuro” presenterà “Assaggiami… amore”, una commedia brillante in due atti a cura di Costantino Punzo. Alle 20 concerto di Sasà Di Napoli, con canzoni del teatro classico napoletano.

Sempre domenica sarà inaugurata una mostra di pittura che sarà visitabile fino a sabato 28 giugno. Il vernissage è alle 9.30 al piano nobile di villa Bruno, in presenza degli artisti Nello Festa, Marco Luogno, Marianna Maddalena, Raffaele Stella. La mostra sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

L’evento è patrocinato dalla Città di San Giorgio a Cremano. “Le celebrazioni – spiega il vicesindaco ed assessore alla valorizzazione delle ville vesuviane e dell’associazionismo Giorgio Zinno – saranno l’occasione giusta per rivisitare i momenti più interessanti della storia dell’impegno della Pro Loco, finalizzato alla promozione del nostro patrimonio culturale, storico, ambientale e sociale.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Fibrosi Polmonare Idiopatica, una Guida per aiutare i malati ad accedere al pirfenidone
Successiva Azzurro Festival con l’Unicef per 100% vacciniamoli tutti

Articoli Suggeriti

ALFREDO E LA SUA ROMA : SPECIAL BIRTHDAY EVENT CON LE MITICHE FETTUCCINE

TripAdvisor International elogia NapolinVespa Tour

Zona Teatro Naviganti, al via la seconda stagione teatrale

La Pasticceria Napoletana dei fratelli Sieno inaugura un nuovo laboratorio

COCKTAIL IN BOUTIQUE PER FAY

LOCUS ISTE: visita alla chiesa di Santa Maria Regina Coeli e al laboratorio ludico