Presentazione ufficiale del programma educativo V.E.N.T.I. – Veicolare Emozioni Nuove Tarate sull’Infanzia


Mercoledì 3 dicembre alle 11 villa Falanga ospiterà la presentazione ufficiale del programma educativo “V.E.N.T.I. – Veicolare Emozioni Nuove Tarate sull’Infanzia”, che lancerà un nuovo piano programmatico del Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano (Na).

Il nuovo piano triennale del Laboratorio, elaborato insieme al Coordinamento Educativo delle scuole, tende a favorire forme di collaborazione intersettoriale, già sperimentate nel corso degli ultimi anni; consolidare le tradizionali attività di cooperazione con le istituzioni scolastiche ed altri enti come l’Università, le associazioni e gli operatori del privato sociale ed aprire nuovi canali di contributi dal mondo della ricerca e delle imprese che vogliono aderire alla nuova piattaforma programmatica intitolata con l’acronimo: “V.E.N.T.I.”, cioè promuovere la partecipazione piena dei piccoli cittadini coinvolti per il cambiamento della comunità locale.

“Il Laboratorio Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano ha rappresentato un viaggio educativo lungo venti anni dentro e attraverso un territorio e una città all’ombra del Vesuvio tra grandi potenzialità e mille contraddizioni. – spiega il sindaco Mimmo Giorgiano – Un percorso interdisciplinare tra amministrazione comunale coordinamento educativo delle scuole, esperti, associazioni professionali e culturali, sul tema della città educativa. A partire dall’ascolto dei bambini, dalla loro capacità di dare agli adulti un punto di vista nuovo e garante per tutti, per essere, tutti insieme, i costruttori di una città nuova. Chiunque ha voglia raccontare la propria storia attraverso il Laboratorio potrà farlo anche in questa occasione.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Giornata Internazionale contro la violenza di genere, Coisp invita alla denuncia
Successiva LINFEDEMA EREDITARIO: PATOLOGIA NON RICONOSCIUTA, PAZIENTI ITALIANI SENZA CURE

Articoli Suggeriti

CRESCE IL FRANCHISING – APRE LA FIERA DI SETTORE A PIACENZA

Grande successo per la doppia inaugurazione di Italia Soul Contemporary Art In UAE II Edition

PRESENTAZIONE CLASSE MUSICALE “ORCHESTRANDO YAMAHA”

Nuovo incontro con L’Arte di Nutrire. Gli aperitivi al museo

La poetica dell’abitare: a Villa Campolieto, la mostra di Daniele Zagaria

AMEN APRE A FIRENZE IL PRIMO MONOMARCA