Successo per la 1° edizione di Telethon a Brusciano


Successo in piazza a Brusciano (Na) nella due giorni del 13-14 dicembre 2014 dedicata alla maratona Telethon. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giosy Romano ha patrocinato e promosso l’interessante iniziativa a sostegno della ricerca e la cura delle 8000 malattie genetiche.

 Nell’edizione 2014, il banchetto Telethon allestito in piazza 11 Settembre ha visto un buon afflusso di gente entusiasta e premurosa di devolvere a favore della ricerca. Telethon è sinonimo di eccellenza italiana nel mondo e rappresenta una speranza concreta per i malati e le loro famiglie. La grande squadra di volontari Telethon, come prima volta vede i giovani di Brusciano impegnati fattivamente nella distribuzione di sciarpe e cuori per promuovere ed incentivare la ricerca.

“E’ stato con immenso piacere – precisa il Sindaco Romano – da parte dell’amministrazione comunale aver contribuito all’organizzazione e alla realizzazione della 1° edizione di Telethon – Brusciano. Una due giorni all’insegna di raccolta fondi per la ricerca e la cura di malattie genetiche, con Brusciano ancora una volta in prima fila per iniziative così interessanti e sentite”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 + 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Tutto Volley, stasera il 9° appuntamento
Successiva Francesca Spagnoli vince la seconda edizione del Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

Articoli Suggeriti

Reato di tortura e numeri identificativi per la Forze dell’Ordine?

Guerriero Luvo Arzano, domani derby in casa dell’Acca Montella

La Giunta Zinno recupera un milione di euro per le manutenzioni e la messa in sicurezza delle scuole cittadine

ANIMA ITALICA. Italian Finest Experiences: Sedici itinerari d’autore per il designer di viaggi di lusso nel 2017

IL VOLO: ALL’ARENA FLEGREA TRIBUTO AI TRE TENORI

VENEZIA80: A CHIARA TILESI IL PREMIO KINÉO & GCHR