Al teatro Bellini presentazione ufficiale del libro “CAMERIERE, CHAMPAGNE!…”


Nel libro ‘Cameriere, Champagne!…’ (grauseditore) l’autore racconta “vita, sorte e miracoli” di una delle canzoni più famose al mondo.
Una canzone che ha fatto e continua a fare il giro del mondo. ‘Cameriere, Champagne!…’ (grauseditore) è il libro di Mimmo di Francia scritto con il giornalista Michelangelo Iossa. Cantata, tra gli altri, da Peppino di Capri e da Andrea Bocelli, la canzone ha conquistato – nell’arrangiamento firmato da David Foster per Bocelli – il secondo posto nella classifica statunitense. Il brano è stato tradotto anche in varie lingue nel mondo e utilizzato da registi come Dino Risi, Sergio Corbucci, Carlo Vanzina. Un successo costante nel tempo.
La prefazione di Lino Banfi ne impreziosisce ancora di più i contenuti. Il libro racconta una canzone che è l’emblema di un’epoca, e che va molto oltre il pentagramma. Per la prima volta Mimmo di Francia racconta i retroscena, i successi, i primati del libro. Con Michelangelo Iossa sembra di rivivere una vera e propria chiacchierata a due voci, in un salotto. Per brindare a un incontro…
Una canzone che non ha bisogno di presentazioni. Una melodia gentile, una voce affabile, un ritmo dolce. Et voilà. Il piccolo miracolo è servito. ‘Champagne’ compie quarant’anni e non li dimostra. Il mondo di Mimmo Di Francia è quello semplice, come quella canzone, ‘Champagne’. Cominciando da un libro, che è anche la storia di una vita, quella vera, di Mimmo.

GIOVEDI 18 DICEMBRE 2014 alle ore 18.00

al TEATRO BELLINI di Napoli
negli spazi di ‘Sottopalco’
[Via Conte di Ruvo, 14]

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente “E’ Na Nuttata BBona”, notte bianca ad Oplonti
Successiva EXPO 2015: L’ECCELLENZA DEL FOOD ITALIANO NEL PADIGLIONE DELL' INDUSTRIA ALIMENTARE

Articoli Suggeriti

TV, ‘UN POSTO AL SOLE’ VINCE LA MENZIONE DELLA GIURIA DEL PREMIO OMAR PER LE MALATTIE RARE

Centro Ester Basket, l’esperto Massimo Massaro supervisore tecnico

Frutta secca made in Campania, più tutela con l’etichetta trasparente

PIZZAVILLAGE 2013: NON SOLO PIZZA ANCHE GRAFFA

Festa del Cinema di Roma presenta “Premio Futura”, dedicato allo sviluppo di sceneggiature italo-iberoamericane

Luvo Barattoli Arzano, lunga trasferta a Santa Teresa di Riva