L’amministrazione comunale di Brusciano festeggia le sue eccellenze


Fervono i preparativi in vita dell’evento “Brusciano Pro…Positivi. Da San Sebastiano ai nostri giorni”. Lunedì 19 gennaio 2015 alle ore 20.30 è in programma l’evento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per manifestare la propria riconoscenza ai cittadini che si sono distinti nelle rispettive arti e professioni. Un Galà ideato per portare a conoscenza dell’intera cittadinanza del grande lavoro fatto da chi si adopera per dare lustro alla città. Tanti gli artisti che hanno dato la propria adesione alla serata.

A partire dall’imitatore Lino Barbieri, all’inossidabile Sasamen-Rosario Verde, l’attrice poliedrica Lucia Cassini, l’attore Gigi Savoia che ricorderà i trenta anni trascorsi dalla scomparsa di Eduardo e la corista dell’orchestra italiana Barbara Bonaiuto, il pulcinella locale Angelo Iannelli ed il musicista che ha collaborato con le grandi voci della musica italiana, Antonello Cascone. In passerella gli illustri. Primo fra tutti Marco Aurelio Fratiello che si è distinto nel campo della pittura con il prestigioso premio alla Biennale di Roma del 2014. Vincenzo Egizio, produttore della famosa “Papaccella” di Brusciano e titolare di un’azienda agricola da tempo presidio Slow Food. Il saxofonista Rocco di Maiolo, vincitore del Jazz Festival di Piacenza e con performance nei grandi palcoscenici del mondo del jazz. Mario Accurso è l’artista che dà voce ai presepi. Le sue opere sono anche al Quirinale. Sempre più in voga il laboratorio di ceramica di Antonio Montanile, tappa obbligata per i giovani studenti delle scuole della Campania. Ed infine la tana del gusto Taverna Estìa con lo chef Francesco Sposito ed il fratello Mario reduci dalla seconda stella Michelin.

Un riconoscimento alla nuova giovane promessa bruscianese Mario Andrisani impegnato nel musical “Stelle a metà”. Ad aprire la serata i padroni di casa il sindaco Giosy Romano, il sacerdote don Salvatore Purcaro e il presidente della commissione il consigliere Fabio Terracciano. Presentano Nunzia Maione e Roberto Esse. Concluderà l’incontro le menzioni speciali per Clelia Cortini e la cantante Assunta Maria Rosari Muselli.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente McDonald’s a caccia di punti salvezza
Successiva McDonald’s, si muove la classifica

Articoli Suggeriti

Nuovo incontro con L’Arte di Nutrire. Gli aperitivi al museo

LU.VO. BARATTOLI ARZANO, DIFFICILE TEST CONTRO IL MAGLIE

Gianluca Ansanelli docente di una Masterclass con i ragazzi dell’ Isis Casanova

A Natale scopri la tradizione presepiale con NapolinVespa Tour

AL FONDATORE DI FRATELLI LA BUFALA IL PREMIO “CAMPANIA FELIX – LA TERRA DEL BUONO”

MAGGIO DELLA MUSICA: RECITAL DEDICATO A GERSHWIN