Alla scoperta del maestoso Palazzo Reale con l’associazione Karma Arte Cultura Teatro


Dopo il  successo di San Valentino  celebrato anche da TG2 SI VIAGGIARE (grazie alla segnalazione di una appassionata sostenitrice ),  l’associazione Karma Arte Cultura Teatro propone una visita guidata molto interessante per questo weekend.
L’associazione intende  riproporre, per coloro che se lo sono persa, una bellissima visita guidata a Palazzo Reale domenica 22 Febbraio alle ore 10,30.
La guida accompagnerà i partecipanti per le stupende sale monumentali di uno dei Palazzi Reali più belli d’Europa situato  a due passi dal lungomare che il mondo tanto  ci invidia.

I partecipanti avranno l’occasione di conoscere la storia di Largo di Palazzo e del Plebiscito, partendo dalla facciata dominata dalle statue dei sette re del Regno di Napoli.

Una visita guidata bellissima, che vi farà conoscere storia e aneddoti legati al meraviglioso palazzo Reale della nostra città.
Il contributo di partecipazione sarà di € 10.00 COMPRESO il biglietto d’ingresso di  € 4.00.

 

Posti limitati e prenotazione obbligatoria.

Prenotazione obbligatoria via mail: karmartecultura@gmail.com

Per informazioni

389/2606408 – 389/2630868

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pietro Parisi, il cuoco contadino sul Boeing 747 che porterà 100 eccellenze del Made in Italy in 13 tappe mondiali
Successiva A Sud dell'Impero: Musiche dal Sud del Mondo

Articoli Suggeriti

Notte Bianca e Primo maggio: gli aggiornamenti delle aperture straordinarie nei musei dell’ex-Polo Fiorentino

50 Top Pizza Europa 2023: Sartoria Panatieri a Barcellona è la Migliore Pizzeria in Europa per il 2023

Successo strepitoso per il fashion show firmato Madal

Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano nella tana del Gricignano

RIUNIONE DELLA I CIRCOSCRIZIONE DISTRETTO LIONS 108 YA

Miamo e America’s Cup: un napoletano al fianco di Paul Cayard