Al via il premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”


L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di Libera Creazione, Formazione, Ricerca e Significazione del Linguaggio Umano, Poetico e Artistico, in Convenzione Formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre e con il Patrocinio dell’ANCI, dell’Assessorato Scuola Infanzia Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale e della Provincia di Roma, Presidente Fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, bandisce la II Edizione a.a. 2015 del Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”, che si apre a poesie, opere di pittura, scultura, grafica e fotografia d’arte, edite o inedite, di autori e artisti di ogni età e nazionalità.

L’evento artistico-letterario valorizza le espressioni creative e il senso dell’Arte, luogo fra dionisiaco e apollineo e rituale della costituzione e del divenire di linguaggio e identità.

Il 19 Settembre 2015 in cerimonia e mostra a Roma, ai Poeti e agli Artisti vincitori e meritevoli sarà conferito il Diploma dell’Accademia, la Critica all’opera con pubblicazione gratuita sul sito ufficiale e il Trofeo aureo, argenteo e argenteo brunito “Apollo dionisiaco” dello scultore Pietro Malavolta, in pregiatissime fusioni a mano del Laboratorio Orafo Rocchi di Via Margutta in Roma.

Invio delle opere e iscrizione, entro il 30 Giugno 2015, si realizza via e-mail.

Il bando è pubblicato sul sito dell’Accademia:

www.accademiapoesiarte.it

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + 17 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Giuseppe Capuana presenta il brano “Vicolo Carlotta”
Successiva La violenza di genere. Un convegno al Comune di Napoli

Articoli Suggeriti

Sabato l’inaugurazione della terza stagione del Nostos Teatro di Aversa

Campania, le maestre di sci hanno un nuovo distintivo

Grand Tour di Campania>Artecard: ultimo appuntamento CAROSELLO NAPOLETANO

CIBO, ARTE E DESIGN NEL PADIGLIONE EXPO DEL FOOD MADE IN ITALY

Grande successo per la nostra: Manet. Ritorno a Venezia

LibriAmo: Incontro con l’autore di “None but the brave” Valerio V. Bruner