Pompei, soddisfazione della Soprintendenza sul rapporto Unesco


La recente pubblicazione del rapporto Unesco sullo stato del sito archeologico di Pompei e sulle azioni messe in campo con il Grande Progetto Pompei contribuisce a pochi mesi dall’inizio del 2015 a confermare il buon esito del grande investimento avviato a supporto della salvaguardia dell’antica città e a mettere in evidenza i primi risultati concreti e visibili degli interventi. I lavori del GPP, e il rapporto Unesco lo conferma, vanno di pari passo con l’attività di manutenzione ordinaria da sempre condotta dalla Soprintendenza e che grazie ai recenti interventi di straordinarietà, potrà sempre più essere garantita in maniera stabile e autonoma.

“Dopo gli sforzi finora profusi – dichiara il Soprintendente Massimo Osanna – finalmente arrivano i riconoscimenti che ci aspettavamo. Le diverse professionalità in campo e la sinergica collaborazione della Soprintendenza con la struttura del Grande Progetto Pompei dà ragione al Governo delle scelte fatte e a noi dà merito dell’impegno locale di grande collaborazione e cooperazione”.

“Quanto evidenziato dagli Ispettori UNESCO– aggiunge il Generale Giovanni Nistri, Direttore del Grande Progetto Pompei – costituisce un qualificato segnale di apprezzamento nei confronti dell’operato del personale del GPP e della Soprintendenza e dà a tutta la struttura un ulteriore slancio a proseguire nella direzione intrapresa, rappresentando un punto di partenza, non certo di arrivo.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente GUERRIERO LUVO ARZANO NELLA TANA DEL MARSALA
Successiva Pompei, al via il progetto STVDIVM

Articoli Suggeriti

Grande attesa per il defilè Stella White a TUTTOSPOSI

Sant’Anastasia: Vera Terracciano è nella lista UDC dei candidati alla Camera dei Deputati

La Santissima Community Hub riapre le porte all’arte contemporanea

“Santiago, Italia” : al Cinema Astra l’ultimo film di Nanni Moretti

Suck My Funk – Red Hot Chili Peppers tribute al Ravigan

“Job!#Jamm’a’faticà”: Città della Scienza una “due giorni” sulle politiche del lavoro