X FLORENCE BIENNALE: ECCO LA GIURIA INTERNAZIONALE


Continua la marcia di avvicinamento alla X edizione di Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze che si terrà dal 17 al 25 ottobre prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze.

Principale esposizione d’arte contemporanea a Firenze, da 20 anni la Florence Biennale svolge un ruolo di promozione e valorizzazione degli artisti, influenzando il modo di proporre, concepire ed osservare l’arte; il tema di questa edizione della manifestazione è “Arte e polis”, ovvero la città intesa non solo come environment (ambiente), bensì come microcosmo di equilibri fra “uomo e natura”.

Intanto sono stati resi noti i nomi dei quattro nuovi giurati – Naoki Dan, Huang Du, Karen Lang ed Enrico Vergnano – che si affiancheranno agli altri otto componenti della giuria internazionale che sarà chiamata a valutare le opere in mostra per conferire il premio internazionale “Lorenzo il Magnifico”: Elza Ajzenberg, Dominique E.Baechler, R. B. Bhaskaran, Francesco Buranelli, Pasquale Celona, Gregorio Luke, Gerfried Stocker e Maty Roca (a seguire le schede di tutti i giurati della X edizione di Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze)

In questi giorni prosegue la valutazione delle candidature degli artisti alla X Florence Biennale, per opera del Comitato di Selezione Internazionale che vaglia le opere e il curriculum artistico. Da quest’anno è possibile candidarsi anche per tre nuove categorie artistiche: ceramica, textile art e gioiello d’arte.

Per maggiori informazioni e per inviare la richiesta di ammissione visitare il sito web della manifestazione al seguente link http://www.florencebiennale.org/partecipare.

La Florence Biennale è il palcoscenico ideale per promuovere la propria arte attraverso l’espressione delle rispettive peculiarità artistiche e culturali. Gli artisti partecipanti hanno, inoltre, l’occasione di incontrarsi e operare un arricchimento dialettico di idee e valori entrando, allo stesso tempo, in contatto diretto con il pubblico presente.

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.florencebiennale.org.


Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + 15 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Expo, il Coisp sempre più infuriato
Successiva La Feltrinelli, il Professor Giuseppe Ferraro presenta il suo libro "Imparare ad amare"

Articoli Suggeriti

Torna I Mondi di Carta, la rassegna cultural-gastronomica di Crema

Cosenza, Giornata Internazionale della Pace

FABRIZIO SMISCI SI RACCONTA: LA SUA PASSIONE PER LA FOTOGRAFIA E LA COLLABORAZIONE CON SALVO NUGNES

San Valentino, letture di versi e di poesie nella dimora di Giacomo Leopardi

Strepitoso successo del XVI Napoli Comicon Salone Internazionale del Fumetto alla Mostra d’Oltremare

PEROL CARNI, da domenica parte la rivoluzione di MASANIELLO